American Tourister o Samsonite? Le migliori valigie trolley eleganti

American Tourister o Samsonite? Le migliori valigie trolley eleganti

American Tourister o Samsonite: marchi a confronto. Valigie leggerissime e trolley eleganti per due brand validi e affidabili. Qual è il migliore?

Il viaggiatore moderno è attento a ogni aspetto del viaggio, valigia compresa. E una valigia, per soddisfare tutte le esigenze contemporanee, deve essere leggera, strutturata, funzionale e soprattutto capiente, anche quando si tratta del classico bagaglio a mano. Sapendo quanto possa essere estenuante la ricerca della valigia perfetta, oggi vogliamo mettere due brand a confronto, elencandone caratteristiche, pregi e difetti. La domanda che oggi ci poniamo è la seguente: American Tourister o Samsonite? Cominciamo col dire che entrambi i brand citati sono perfetti qualora stiate cercando trolley eleganti. Perché viaggiare con stile è possibile, soprattutto scegliendo uno dei due sopracitati brand. In effetti American Tourister e Samsonite, pur essendo due brand distinti, fanno parte dello stesso gruppo e, da quest’ultimo, hanno ereditato i capisaldi della filosofia alla base della produzione: stile e funzionalità. Prima di affrontare la consueta carrellata di opinioni su American Tourister o Samsonite cerchiamo di capire meglio la storia di questi due brand così apprezzati in Italia e all’estero.

I modelly di trolley eleganti recensiti per te in questo articolo

Trolley eleganti American Tourister

Trolley eleganti Samsonite

1 La storia di Samsonite: valigie da oltre 100 anni

Quando la Samsonite vide la luce, nel 1910, il concetto del viaggio non era così diffuso come oggi. Viaggiare era un’esperienza per pochi, soprattutto per la ristretta élite che poteva permettersi di spendere denaro senza troppi problemi. Questo fa capire perché Samsonite sia oggi un brand affermato, nonché una garazia per tutti coloro che abbiano la necessità di comprare trolley eleganti e valigie destinate a durare nel tempo. Pioniere in materia di viaggi, Samsonite può attingere a una tradizione lunga oltre 100 anni.

Dai primi bauli in legno prodotti nel primo decennio del 1900 si passa nel 1941 al modello Streamlite (la classicissima valigia dotata di maniglia) per poi giungere, nel 1974, alla prima vera grande rivoluzione in materia: la valigia con le ruote. Si tratta di un’innovazione capace di cambiare per sempre il concetto di viaggio che, finalmente, diventa più semplice e meno faticoso negli spostamenti. La ricerca di Samsonite, tuttavia, non si arresta: nel 1986 vede la luce Oyster®, la prima valigia con tre punti di chiusura; del 2001, invece, è l’invenzione della prima valigia con sistema di traino a ponte. Insomma, siamo di fronte a un brand capace di porre l’accento sul continuo miglioramento dei suoi prodotti. E infatti oggi le valigie Samsonite sono leggere, stabili, maneggevoli e soprattutto capaci di fare la differenza anche durante il più lungo dei viaggi.

2 La storia di American Tourister: valigie per vocazione

American Tourister è una vera e propria autorità in tema di valigie e trolley eleganti e dal design accattivante. La sua storia comincia negli anni 30 quando il suo fondatore, Sol Koffler, investe tutti i suoi risparmi per dare vita a un’azienda che in pochi anni diventa una tra le più amate e affermate nel settore della valigeria. Negli anni 40 l’aumento dei viaggi in aereo (benché ancora destinati a una piccola élite) darà una spinta propulsiva alla produzione di American Tourister che, nel 1945, introduce una valigia leggera e pratica nell’utilizzo: si tratta della storica Hi-Taper.

Gli anni successivi saranno destinati alla sperimentazione, soprattutto nei materiali e nel design: nel 1950 comincia la produzione delle valigie termoforate e, negli stessi anni, comincierà a farsi strada il design iconico del brand che poi sarà una vera e propria costante di American Tourister. La produzione di valigie morbide si affianca a quello delle valigie rigide, caratterizzate da un’estrema resistenza agli urti. Celebre è la pubblicità diffusa a metà degli anni 80, nella quale vediamo una valigia rigida American Tourister calpestata da un grosso Gorilla; lo slogan è impagabile: “American tourister is beautiful under pressure“, ovvero “American Tourister è bellissima sotto pressione”. Nei primi anni ’90 la fama di American Tourister crescere moltissimo e, dopo essere stato acquisito da Samsonite, il marchio entra di diritto nell’Olimpo dei più importanti brand di valigeria nel mondo.

3 Samsonite VS America Tourister: marchi a confronto

Stai cercando trolley eleganti o valigie leggerissime per l’aereo? Il nostro consiglio è ovviamente quello di rivolgerti a uno dei due colossi del settore: i sopracitati American Tourister o Samsonite. Ma quale brand scegliere e, soprattutto, per quale modello optare? Soffermiamoci, per ora, sul primo quesito e andiamo a confrontare i due brand, scoprendone caratteristiche generali e pregi. Inutile dire che si tratta di due brand validissimi e lo scontro difficilmente decreterà un vincitore. In via preliminare possiamo dire che la maggior parte dei modelli Samsonite rispecchiano l’eleganza di chi vuole viaggiare utilizzando bagagli classici ma ben fatti, mentre American Tourister è senza dubbio un brand più adatto a chi vuole coniugare funzionalità e design.

4 American Tourister VS Samsonite: la grandezza delle valigie

Come ogni marchio di valigeria che si rispetti, Samsonite e American Tourister propongono valigie diverse per esigenze differenti. Dalle valigie rigide a quelle morbide, American Tourister e Samsonite si tarano su quattro diverse grandezze: il bagaglio piccolo, ovvero il classico bagaglio a mano da destinare alla cappelliera dell’aereo, il bagaglio medio, il bagaglio grande o extralarge, da utilizzare in coppia o per viaggi molto lungi. Dedichiamo un pensiero a parte alle misure del bagaglio a mano che, purtroppo, variano da compagnia a compagnia. Questo è il motivo per il quale sia Samsonite che American Tourister propongono bagagli a mano dalle dimensioni differenti, così da andare incontro alle diverse esigenze di viaggio. Questo non significa che bisognerà comprare un bagaglio a mano diverso in base alla compagnia con cui si viaggia ma è possibile scegliere e comprare un bagaglio a mano in base alla frequenza con la quale si sceglie una compagnia aerea piuttosto che un’altra. In particolare, sia American Tourister che Samsonite propongono le seguenti dimensioni:

  • 55x35x25 cm
  • 44x40x20 cm
  • 55x40x23 cm
  • 56x36x23 cm
  • 56x45x25 cm

Come potete notare la differenza risiede proprio in una manciata di centimetri: niente di cui preoccuparsi eccessivamente qualora viaggiate con compagnie ogni volta differenti!

5 Samsonite o American Tourister: peso & qualità delle valigie

Oggi le valigie ultraleggere vanno per la maggiore: sono pratiche, maneggevoli e, soprattutto non aggiungono peso inutile al bagaglio. In tema di valigie leggerissime per l’aereo è probabilmente Samsonite a detenere il primato di settore: il brand, infatti, offre valigie rigide che, alla durevolezza e stabilità coniugano un’estrema leggerezza. Le collezioni Lite-Shock e Cosmolite di Samsonite, oltre a garantire un leggerezza, assicurano un’eccezionale resistenza all’impatto: insomma, siamo di fronte al top di gamma. Se, tuttavia, il prezzo delle valigie Samsonite è al di sopra del vostro budget, potete benissimo rivolgervi ad American Tourister che, a un prezzo leggermente più contenuto, offre una collezione di valigie leggerissime e durevoli.

E’ arrivato il momento di tirare le somme: partiamo subito con le nostre opinioni su Samsonite, vero e proprio top di gamma, per poi passare alle recensioni e opinioni su American Tourister che, diciamici la verità, non ha niente da invidiare al brand fratello!

6 Samsonite Base Boost: Perfetta per i viaggi in Ryanair

Cominciamo con una valigia Samsonite classica ed elegante, perfetta per coloro che viaggiano per affari e necessitano di un bagaglio sobrio e funzionale. Si tratta di una valigia decisamente leggera, perfetta da utilizzare come bagaglio a mano. Le sue dimensioni (55x35x20 cm) la rendono perfetta per viaggiare, ad esempio, con EasyJet e Ryanair. Con un peso di soli 2 kg, questo bagaglio a mano Samsonite ha una capienza di 35 litri e, oltre al grande vano interno, presenta anche una pratica tasca frontale esterna. Decisamente comoda, poi, è la chiusura con combinazione integrata, con funzione TSA: in caso di ispezione da parte delle autorità in assenza del proprietario, gli addetti alla sicurezza saranno in grado di aprire la valigia senza manometterla o danneggiarla. La nostra opinione su questo trolley Samsonite è molto positiva: a un prezzo contenuto (119 euro su Amazon) vi porterete a casa un bagaglio a mano leggero che vi durerà a lungo. Praticamente perfetto.

7 Samsonite S’Cure: Inno alla leggerezza

Passiamo a un modello rigido, disponibile in molte dimensioni e colori.  Si tratta delle valigia S’Cure di Samsonite, un vero e proprio inno alla leggerezza. La collezione Samsonite S’Cure, infatti, è creata utilizzando il FlowliteTM, un particolare polipropilene che garantisce grande resistenza e leggerezza. Questa valigia Samsonite, insomma, è un guscio di sicurezza che vanta un peso decisamente ridotto. Dalla sua, inoltre, S’Cure ha anche l’estrema funzionalità: dotata di quattro ruote, sono presenti anche due pratiche maniglie. Una è posta in alto, così da poterla utilizzare la valigia trascinandola come un normale bagaglio a mano, l’altra è sul fianco, così da poterla manovrare facilmente qualora sia necessario sollevarla da terra. La valigia si chiude in tre punti, una modalità perfetta per evitare fastidiose aperture accidentali durante il viaggio. Internamente il vano della valigia è diviso in due scomparti grazie alla presenza di un comodo cuscinetto divisore dotato di cerniera. La collezione completa delle Samsonite S’Cure va dal bagaglio a mano a quello extralarge: l’extralarge in particolare pesa solo 5 kg! Insomma, siamo di fronte a una collezione che vince il premio della leggerezza. Su Amazon, la dimensione media parte da 135 euro: un vero e proprio affare!

8 Samsonite Paradiver Light: Super Casual!

Passiamo a un modello a metà tra una valigia è un borsone: trattasi di Paradiver Light di Samsonite, un bagaglio dall’aspetto moderno e sportivo, adatto a tutti coloro che sono alla ricerca di una valigia comoda, resistente e diversa dal solito. Paradiver Light da 55cm è un vero e proprio zaino su ruote che, all’occorrenza, può diventare un comodo trolley. Realizzato in Non PU coated 300 D Polyester con Teflon®, di tratta di una valigia impermeabile e duratura. Ma non finisce qui. Perché Padiver Light 55cm ha una capacità di 51 litri, un peso di 2,4 kg e oltre al vano principale, è dotato di due comodissime tasche laterali. Insomma, si tratta di un bagaglio perfetto per chi vuole viaggiare con stile e, soprattutto, in modalità super casual. Disponibile in diversi colori, il prezzo è un po’ più alto dei modelli precedenti (177 euro circa) ma, diciamoci la verità, ne vale assolutamente la pena.

9 Samsonite Neopulse: Leggerissima, robusta e pratica

Samsonite firma Neopulse, un modello rigido che promette di diventare un riferimento per le valigie in policarbonato in commercio. Forse tra le più equilibrate nel confronto-sfida American Tourist vs Samsonite. Neopulse si presenta leggera e resistente grazie al design brevettato con giochi di linee e angoli ultra protettivi che auto-rinforzano il bagaglio. La maniglia da traino allungabile in alluminio, le due maniglie rigide e le quattro ruote multidimensionali regalano comfort e libertà di movimento. La chiusura con lucchetto integrato con combinazione a tre cifre e sistema TSA permette di viaggiare con Neopulse anche negli Stati Uniti. I due grandi scomparti separati da due fodere con cerniere e le due cinghie fermabiti incrociate creano un’organizzazione interna efficace che si presta alla divisione logica del contenuto. Insomma, con le sue varianti di colori e dimensioni, Neopulse è ideale per chi viaggia spesso e vuole un prodotto di qualità, resistente e duraturo. Prezzo di fascia media, per una valigia di fascia alta.

10 Samsonite Color Funtime (Zaino con Ruote): Amico dei bambini

Color Funtime è lo zaino con ruote firmato Samsonite che accompagna i bambini a scuola con l’allegria di stampe a tema e colorazioni esclusive. Questo zaino Samsonite possiede spazio, funzioni e accessori che ben si adattano alle esigenze dei ragazzi dai 6 ai 10 anni. Il carrello di traino retraibile, le protezioni angolari in gomma, l’imbottitura extra e il rinforzo inferiore migliorano il comfort. Gli spallacci a S e le cinghie pettorali sono stati studiati per equilibrare il peso ed evitare lo scivolamento dalle spalle. In più i dettagli catarifrangenti sulla tasca anteriore e sugli spallacci aumentano la visibilità. Ogni variante Color Funtime è accompagnata da dettagli coordinati quali tirello in gomma, badge e patch 3-D sulla tasca frontale. A meno di 100 euro, comprerete una valigia che durerà in tutti gli anni della crescita di vostro figlio.

11 American tourister Bon Air: Economica e resistente

Passiamo alle opinioni su American Tourister con il modello Bon Air. In materia di trolley eleganti, questo è senza dubbio un campione di classe: è infatti uno dei più venduti in assoluto. Rispetto a Samsonite, infatti, American Tourister gioca maggiormente sul design, regalando forme, colori e texture decisamente appaganti alla vista. Bon Air di American Tourister è una linea di valigie rigide che, però, vantano la presenza di una comoda chiusura a cerniera, che garantisce leggerezza e capienza. Realizzata al 100% in polipropilene, Bon Air di American Tourister unisce la leggerezza all’estrema resistenza in caso di urto. Insomma, siamo di fronte a un modello desiderabile anche in materia di prezzo: la dimensione grande, con una capienza di 91 Litri, è infatti venduta su Amazon a meno di 100 euro ed è disponibile in tantissimi colori, dai più classici ai più accesi. Insomma, quando in aeroporto dovrete ritirare la vostra valigia sul nastro trasportatore non potrete non vederla arrivare! E’ davvero bellissima.

12 American Tourister Soundbox: La preferita di CR7

Eccoci di fronte a uno dei modelli più famosi di American Tourister: il trolley Soundbox. Si tratta di un modello che colpisce la vista: il design a cerchi concentrici è superbo così come i (moltissimi) colori in cui è disponibile. Non a caso è la valigia vincitrice del Red Dot Award. Ma passiamo alle sue caratteristiche: siamo di fronte a una valigia rigida con con chiusura a cerniera; è realizzata in polipropilene, un materiale che, come abbiamo visto finora, è leggerissimo e resistentissimo. Sarete poi contenti di sapere che la Sound Box è espandibile e garantisce una capienza estrema. Come la maggior parte delle valigie American Tourister, inoltre, anche la Sound Box è dotata di lucchetto integrato con la sopracitata funzione TSA. Su Amazon questo pratico trolley leggerissimo è disponibile in tre dimensioni: S, M e L. Il modello large costa meno di 130 euro: un vero e proprio affare!

13 American Tourister Air Force 1: Colorata e leggera

Passiamo al terzo e ultimo modello presentato di American Tourister: Air Force 1. Colori e design, ancora una volta, vincono su Samsonite che, al contrario, offre la più classica dell’eleganza. Questa valigia è un omaggio al colore e, alla funzionalità e alla leggerezza: realizzata al 100% in polipropilene, siamo di fronte a una valigia rigida capace di espandersi in modo facile e veloce grazie a pratiche zip. Basti pensare che il modello Large può passare da un capienza di 96 litri a 111 in un solo movimento. Colorata anche internamente, abbiamo di fronte una valigia dotata di 4 ruote che permette movimenti estremamente facilitati. Ancora una volta siamo in presenza di lucchetto integrato con funzione TSA. Su Amazon la American Tourister Air Force 1 è disponibile nella dimensione S, M, L o XL (ovviamente in tantissimi colori). Il prezzo della versione Large è poco più di 110 euro. Molto bella e accesa nella colorazione rossa, che consigliamo.

14 American Tourister Modern Dream: Leggerezza e robustezza

Il trolley American Tourister Modern Dream è un modello rigido che si rivela estremamente leggero, resistente e sicuro durante il viaggio. Il rivestimento in policarbonato rende la struttura leggera e allo stesso tempo resistente mentre le dimensioni (50,5 x 30 x 78 cm) permettono di viaggiare senza rinunciare a nulla. Le quattro ruote multidirezionali e il manico telescopico espandibile migliorano la maneggevolezza del bagaglio. La cinghie fermabiti e il divisorio interno assicurano ordine, la chiusura con zip protegge il contenuto mentre il lucchetto a combinazione numerica con funzione TSA impedisce l’apertura da parte di estranei. Insomma American Tourister Modern Dream è il bagaglio resistente, curato nei dettagli e funzionale che permette di viaggiare portando con sé tutto l’occorrente per vivere l’esperienza al meglio. Prezzo onestissimo (almeno su Amazon).

15 American Tourister Heat Wave Spinner: Design minimal e spazio ottimizzato

American Tourister Heat Wave Spinner è una valigia dal design minimal e senza fronzoli che ottimizza lo spazio. È ideale per le vacanze lunghe! La valigia presenta uno scomparto principale con cerniera che mantiene l’interno ben organizzato grazie alle cinghie fermabiti incrociate e allo scomparto a rete dotato di cerniera. La presenza di un lucchetto a combinazione TSA protegge il bagaglio da malintenzionati o aperture accidentali e permette di viaggiare anche negli Stati Uniti senza problemi. Il viaggiatore può conservare piccoli oggetti e documenti di viaggio nelle due tasche con zip posizionate sulla parte anteriore. Le quattro ruote rotanti, la maniglia laterale e il timone telescopico rendono Wave Spinner uno dei modelli grandi più comodi da trasportare. Insomma ci troviamo di fronte a una valigia che non teme il confronto con i modelli rigidi o le valigie dal design più moderno. Per lunghi soggiorni è wow!

16 American Tourister Jetglam: Estensibile e alla moda

American Tourister Jetglam è un trolley realizzato in ABS e policarbonato con undesign dinamico ed elegante ispirato ai movimenti delle onde. Il modello vanta una struttura opaca che resiste ai graffi e una funzione di espandibilità sugli Spinner 67 e 77 che aumenta il volume di imballaggio. Le doppie ruote, la chiusura con lucchetto TSA integrato a tre cifre, le cinghie incrociate e il divisorio in rete con tasca dotata di chiusura lampo consentono di mettersi in viaggio senza preoccupazioni. Le quattro tonalità con finitura metallica disponibili sono eleganti e trasformano Jetglam nella scelta ideale di chi vuole farsi notare anche in viaggio. American Tourister vs Samsonite, la sfida si fa sempre più intensa! Ma la Jetglam è per la donna che vuole viaggiare con stile.

17 American tourister o Samsonite? Il brand vincitore

American Tourister o Samsonite? Qual è il brand vincitore? Dopo questa approfondita recensione è molto difficile decretare un vero e proprio vincitore. Perché, in quanto a qualità, entrambi i marchi propongono valigie capaci di durare nel tempo pur affrontando viaggi lunghi e difficili. Ecco perché, forse, la decisione spetta – essenzialmente – a voi. Il brand vincitore sarà decretato in base alle vostre personalissime esigenze: fermo restando, infatti, che entrambi i brand producono trolley eleganti e valigie leggerissime per l’aereo, uno è sicuramente votato maggiormente all’eleganza della fattura, l‘altro al design che appaga la vista. Perché, diciamoci la verità, in quanto a funzionalità sia Samsonite che American Tourister non hanno eguali.

E allora, Samsonite è senza dubbio il brand perfetto per tutti coloro che sono alla ricerca di valigie sobrie ed eleganti, anche qualora la scelta ricada su modelli più sportivi. Perché anche analizzando le valigie casual ci siamo accorti di come queste siano comunque votate all’eleganza: in estrema sintesi, Samsonite è un brand adatto a tutti coloro che hanno l’esigenza di coniugare praticità e sobrietà in una valigia capace di durare nel tempo. Le valigie American Tourister, al contrario, vincono senza dubbio il “premio” del design: si tratta inequivocabilmente di valigie adatte a un pubblico più giovane o, comunque, a tutti quei viaggiatori che, oltre alla funzionalità, sono alla ricerca di una valigia capace di ammaliare e solleticare la vista. Non vi resta che chiedervi, quindi, a che tipologia di persona appartenete: solo rispondendo a questa domanda potrete capire quale, tra American Tourister e Samsonite, è il marchio in grado di regalarvi la vostra valigia dei sogni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *