Era già stata annunciata durante il Playstation Meeting 2016 di settembre, e dopo soli due mesi, dal 10 novembre 2016 è disponibile la nuova versione
Era già stata annunciata durante il Playstation Meeting 2016 di settembre, e dopo soli due mesi, dal 10 novembre 2016 è diventata disponibile la nuova versione potenziata della ben nota console Sony PS4: la nuova PS4 Pro.
La nuova piattaforma promette di accontentare le aspirazioni di tutti gli appassionati di gaming alla ricerca di fluidità di gioco e immagini sempre più verosimili e realistiche.
Ma non solo!
Per chi ambisce a superare il full HD (la HDTV o televisione ad alta definizione) propone un supporto per le TV 4K già in commercio (TV Ultra HD evoluzione del FULL HD per l’alta risoluzione orizzontale dello schermo). Infine si notano miglioramenti per l’HDR (tecnologia High Definition Range) che danno dettaglio e profondità ai colori grazie all’utilizzo di uno spettro di luminosità più ampio con conseguente riproduzione più fedele di luci e ombre. E’ anche previsto supporto per la realtà virtuale.
Scendiamo nel dettaglio delle caratteristiche tecniche della SONY PlayStation 4 PRO :
- Più grande del modello precedente con l’aggiunta di un terzo blocco (pesa circa 3,3 kg).
- Hard disk da 1TB (il precedente 500 GB) e Memoria GDDR5 8GB ;
- Processore single-chip CPU x86-64 AMD “Jaguar” e GPU più potente del doppio rispetto al modello precedente, 8 cores GPU 4.20 TFLOPS AMD Radeon™ con miglioramento del frame rate.
- Supporta la risoluzione 4K (3840×2160 pixel, ossia 8.294.400 pixel su schermo) : HDMI® output terminal (4K / HDR output) e Optical digital output terminal.
- Ha una porta USB ( Super-Speed USB 3.1) sul retro e due sulla parte frontale per più device e telecomandi ;
- Connessioni di rete : Presa Ethernet , Wi fi IEEE 802.11 e Bluetooth® 4.0 .
- E’ dotata del sistema HDR imaging technology (High Dynamic Range) per TV compatibili 2K o 4K, per immagini di sorprendente realismo
- da segnalare che il lettore ottico di PS4 Pro non legge i Blu-ray a 4K.
Per il gaming
Per il GAMING Sony ha previsto due modalità di avvio dei giochi: quella per la PS4 base e quella per PS4 PRO . Il software riconoscerà la console su cui sta girando e si configurerà di conseguenza in modo completamente automatico.
Pertanto è assicurata la compatibilità con tutti i giochi per PlayStation 4 presenti sul mercato e per che usciranno nel corso del 2017 e che supporteranno tutti il 4K. Il supporto alla tecnologia HDR è garantito per giochi come Horizon, Days Gone, Detroit, Spider Man .Per alcuni giochi è stato necessario utilizzare una patch per abilitare 4K ed HDR com e Uncharted 4 e Infamous First Light. Per lo STREAMING TV con un aggiornamento dell’applicazione Netflix, si potranno vedere le serie TV in streaming fino a 4K. Al pari delle altre console sul mercato si colloca in una posizione intermedia ma SONY è pronta a scalare ulteriormente le concorrenti.
Infine parliamo di prezzi : la console si può comprare online e nei negozi a partire dai € 399,00.