Anche quest’anno il brand coreano manda in campo i pezzi pregiati. Ecco una completa panoramica sui migliori Smartphone Samsung 2020.
Se c’è un termometro che analizza il grado di competizione tra i vari colossi tecnologici questo è senza dubbio il settore smartphone. Ogni anno la gara è aperta: nuovi prodotti lanciati sul mercato, innovazioni, tecnologie sorprendenti e vecchi cavalli di battaglia. Anche quest’anno è quindi partita la corsa al migliore smartphone da acquistare, con Samsung, ancora una volta, in primissima fila!
I MIGLIORI SCONTI DI OGGI
Oggigiorno scegliere quale smartphone Samsung comprare è impresa ardua. Il brand coreano, come sempre, si è concentrato su una gamma di offerte per tutte le tasche e per tutti i gusti. Le precedenti linee S, A e M continueranno ad imperversare rinnovate nelle vetrine, mentre la sorpresa arriva da qualche inedito di assoluto valore. Ecco quindi un articolo che potrebbe aiutarvi nel decidere quale scegliere tra i migliori smartphone Samsung 2020.
Gli smartphone Samsung che vi consigliamo per il 2020:
1 Prima di iniziare: quali sono i trend Samsung per il 2020?
Mostrarvi da subito una lista bella e buona però sarebbe deleterio per la vostra scelta, oltre che assolutamente inelegante. Ecco perché prima di iniziare con una panoramica dei migliori Smartphone Samsung 2020 riteniamo necessario fare una piccola introduzione relativa ai trend che caratterizzeranno il mondo Samsung per quest’anno.
Linea S: scelta multipla!
La nuova linea S, pronta a colonizzare le pagine dei marketplace, sarà divisa in 3. Avete capito bene: ci saranno 3 modelli di Samsung S. Ognuna avrà una piccola peculiarità che lo differenzierà dai precedenti. Come eredità dal 2019 avremo l’S10 Lite, mentre i restanti modelli replicheranno indicativamente le proposte dell’anno precedente, più nella classificazione che nella costruzione. L’S10e sarà l’S20, l’S10 è trasferito nell’S20+ e l’S10+ è l’alter ego del S20 Ultra.
Foldable: Samsung ci riprova…con un nuovo nome!
I più attenti ricordano il disastroso lancio del Samsung Fold nella primavera dello scorso anno. Lanciato ed immediatamente ritirato dal mercato a causa di malfunzionamenti evidenti dopo solo poche ore di utilizzo. Samsung però non si arrende. Oltre a rilanciare il prodotto Fold, tenta il doppio gioco con il Samsung Flip Z, stesso concetto di fondo ma tecnologia di apertura rivoluzionata. Che sia la volta buona per inserire un foldable Samsung tra i migliori smartphone da acquistare per quest’anno?
Fotocamera posteriore incorniciata
Nei nuovi Samsung del 2020 compare anche un nuovo elemento, probabilmente inserito in concorrenza con Apple: la cornice che contorna il reparto fotografico posteriore. Le immagini che piano piano erano state svelate dei Samsung S20, evidenziavano questa novità nel comparto fotografico e, con ogni probabilità, sarà un trend che Samsung manterrà per tutta la produzione.
Refresh a 120 Hz
La frequenza di refresh potrebbe essere un dato che interessa solamente i nerd più accaniti. Ma Samsung dà un’altra spallata alle vecchie abitudini e porta il refresh a 120 Hz. Si tenga presente che l’aumento degli Hertz è probabilmente un trend che accosterà tutte le grandi case tecnologiche ma, al momento, l’unica che raggiunge 120 Hz è Samsung (al secondo posto OnePlus con 90 Hz). Quindi, tanto di cappello.
Risoluzione 8K
Siamo abituati all’aumento di megapixel sul versante fotografico. Anche su mobile, si sono superati i 100 milioni con Xiaomi Mi Note 10 e ora anche con Samsung S20 Ultra. E sui video? Qui il brand coreano ha il primato, essendo l’unica che produce smartphone che girano in 8K. Sia S20, che S20 Plus che la versione Ultra infatti, girano in 7680×4320 pixel . Serve tanta risoluzione su smartphone? Probabilmente no (a meno di voler croppare un’immagine). Ma Samsung è furba, perché sta lanciando i televisori in 8K. E sa che le Olimpiadi del 2020 di Tokyo, verranno trasmesse in quello standard. Insomma tutto torna.
Dopo queste obbligatorie descrizioni dei trend che caratterizzeranno la produzione Samsung nel nuovo anno, eccoci alla tanto agognata lista dei migliori Smartphone Samsung 2020. Mettetevi comodi, sta per iniziare un viaggio futuristico!
2 Serie S: Samsung Galaxy S20, il compatto del mucchio
Siamo ancora nel campo dell’ignoto, o meglio del semi-ignoto. I Samsung S20 devono ancora uscire ma la presentazione ha svelato un mondo davvero succulento. Questo modello dovrebbe essere il fratello maggiore dell’S10e del 2019, ossia il prodotto “compatto” dell’intera serie. La versione base, quella dotata di 12 GB di RAM e 128 GB di memoria interna, dovrebbe avere un display AMOLED WQHD+, con risoluzione 1.440 x 3.200 pixel e frequenza di refresh di 120 Hz. Il reparto fotografico invece è composto da una fotocamera frontale da 10 megapixel con foro nel display e da un sostanzioso reparto posteriore, così formato: fotocamera principale da 12 megapixel, grandangolo da 12 megapixel e Zoom 3x da 64 megapixel.
Per quanto riguarda i prezzi siamo ancora nel campo delle ipotesi, ma la versione 4G dovrebbe variare tra 899,00 e 929,00 euro, mentre la versione 5G tra 999,00 e 1.029,00 euro.
3 Serie S: Samsung Galaxy S20 Plus, la via di mezzo
Stesse identiche specifiche tecniche per l’S20 Plus. Restano intatte le caratteristiche principali, da CPU a memoria interna, per passare dal numero e dal posizionamento delle fotocamere. Ovviamente il “Plus” identifica uno smartphone più grande rispetto al S20, con un display AMOLED che passa da 6,2 a 6,7 pollici. C’è una piccola modifica sul comparto fotografico posteriore: l’impiego di un sensore per calcolare la distanza della fotocamera dagli oggetti inquadrati. Il suo nome è ToF.
Anche in questo caso il prezzo dovrebbe variare 999,00 a 1129,00 a seconda della scelta 4G o 5G.
4 Serie S: Samsung Galaxy S20 Ultra, per superare i confini
Questo S20 Ultra, come si evidenzia dal nome, sarà senz’altro il prodotto di punta di tutta la gamma S di Samsung. Prima considerazione importante: il Samsung S20 Ultra sarà disponibile solo in versione 5G! Al contrario dei suoi due fratelli minori però ci saranno due diversi modelli: uno con memoria 128 GB e uno con memoria 516 GB. Tra i maggiori passi avanti troviamo il display (che passa a 6,9 pollici, sempre tecnologia AMOLED) e il comparto fotografico. Nella fotocamera frontale si passa da 10 a 40 megapixel, mentre tra le fotocamere posteriori quella principale passa a 108 megapixel. Ampliamento di potenza anche per lo zoom che diventa a 10x con 48 megapixel. Infine c’è una nuova funzione dal nome “Bright Night” per gli scatti in notturna. La figata è che il sensore mergerà più pixel all’occorrenza, per catturare più luce in condizioni critiche. Qui sì c’è l’effetto WOW.
Si tratta con ogni probabilità della bomba firmata Samsung per il 2020. Il suo prezzo dovrebbe variare a seconda del modello da 128 GB (spesa prevista tra 1.349,00 e 1.379,00 euro) o da 516 GB (1.549 – 1.579,00 euro).
5 Serie S (2019-2020): Samsung Galaxy S10 Lite, tra il vecchio e il nuovo
Se state cercando di capire quale sia il miglior Smartphone Sasmung 2020 e la nuova serie S20 non vi convince a fondo potete sempre virare sull’usato sicuro. Infatti Samsung dà seguito alla fortunata serie S10 proponendo per il nuovo anno la versione S10 Lite. Si tratta di una via di mezzo tra il vecchio e il nuovo, è dotato di un display ottimo da 6,7 pollici Super AMOLED in FHD+ ed è mosso da un processore di tutto rispetto, Snapdragon 855. Ottimo anche il reparto fotografico, con l’innesto di un sensore da 48 megapixel con apertura f/2.0. Modello vecchio, tecnologie nuove. Assolutamente da promuovere, anche nel prezzo: circa 638,00 euro su Amazon.
6 Serie A: Samsung A71, onesto e completissimo
Nonostante i botti di inizio anno sulla serie S prosegue il lavoro di Samsung anche sulla serie A. Rispetto ai modelli precedenti il design appare più pulito, con un arrotondamento decisivo dei bordi. Il display 6,7 pollici Super AMOLED consente un’esperienza visiva di primo livello. Molto interessante il reparto fotografico posteriore composto da 4 fotocamere: una principale da 64 megapixel, una ultra-quadrangolare da 12 megapixel, una fotocamera di profondità da 5 megapixel e una Macro (ideale per primi piani) da 5 megapixel. Il prezzo attualmente su Amazon, circa 410,00 euro, inserisce questo Samsung di altissima qualità in fascia media. Assolutamente un’occasione imperdibile.
7 Serie M: Samsung M30s, batteria infinita!
Anche con la serie M siamo in fascia di prezzo media, probabilmente medio-bassa ed è questa la caratteristica che rende il Samsung M30s assolutamente da inserire nella scaletta dei migliori smartphone Samsung 2020. Abbiamo a che fare con un prodotto forse dotato di materiale costruttivo (plastica) non esaltante, ma dalle sicure prestazioni. In primo luogo è supportato da un processore molto valido (Exynos 9611 octa core) e dotato di batteria super (da ben 6.000 mAh). Dopodiché di alto livello è anche il display 6,4 pollici Super AMOLED, con risoluzione 1080×2340 Full Hd. Anche il reparto fotografico è da considerare superiore alla fascia media, grazie alla presenza di 3 fotocamere, di cui la principale da 48 megapixel. E’ disponibile su Amazon al prezzo di 259,00 euro. Un affare firmato Samsung!
8 Foldable: Samsung Galaxy Fold, il primo pieghevole di sempre
Eccolo, o meglio rieccolo! Dopo il lancio fallito di maggio 2019 torna sulle scene il Samsung Galaxy Fold, la versione Foldable della casa coreana. Si tratta di uno smartphone che è utilizzabile in due versioni: da chiuso, come un device normalissimo forse un po’ troppo pesante, e da aperto, come se fosse un tablet. Il processore è il potente Snapdragon 855 e la memoria è ottima, arrivando a 512 GB. Il reparto fotografico ricorda in tutto e per tutto quello dell’S10+ del 2019, quindi una fotocamera principale da 12 megapixel, un’altra da 12 megapixel e la grandangolare da 16 megapixel. A tutto si aggiunge la fotocamera frontale a 10 megapixel. Il display ovviamente è doppio. Da chiuso è un 4,6 pollici SuperAMOLED, mentre da aperto si trasforma in una bomba visiva: 7,3 pollici Dynamic AMOLED. Unica pecca? Probabilmente il costo: attualmente su Amazon a poco più di 2.000 euro.
9 Foldable: Samsung Flip Z, la promessa del 2020
Ultimo, ma non per questo il meno importante, il Samsung Flip Z, il vero e proprio inedito della squadra degli smartphone Samsung 2020. L’idea di fondo è replicare la versione foldable, utilizzando però un sistema di apertura completamente differente. Anziché aprirsi a libro il Samsung Flip Z si apre come un vecchio modello Startac, trasformandosi in uno smartphone dall’ergonomia classica. Dopo che si sono rincorse voci e soprattutto video dimostrativi, ora si iniziano ad avere conferme sulle sue caratteristiche. Le prime certezze sembrano essere la presenza del processore Snapdragon 855, due fotocamere posteriori da 12 megapixel ed un piccolo display esterno da 1,06 pollici e risoluzione di 300 x 116 pixel. Il display principale invece è un Dynamic AMOLED da 6,7 pollici FHD con rapporto 22:9. Il prezzo dovrebbe orbitare attorno ai 1.300 – 1.500 euro. Sarà l’oggetto del desiderio per il 2020?
Quale è la risoluzione massima per la registrazione video in GaalxyS20ultra ?
La risoluzione massima è 8K ossia 7680x4320. I video sono davvero fantastici. E anche il crop che si può effettuare permette di mantenere una elevatissima risoluzione.