Quali sono le caratteristiche fondamentali delle migliori stufe a pellet? La guida che le sintetizza, insieme alle marche best seller.
Citando il leitmotiv di una famosa serie TV, si può dire che “L’inverno sta arrivando”. Con la stagione fredda, si ripropone la questione su come scaldare gli ambienti e le stanze della casa. Ecco, allora, una guida utile a definire quali sono le migliori stufe a pellet da acquistare. Si tratta di un sistema di riscaldamento ormai molto diffuso e installato: scopri, dunque, le migliori marche di stufe a pellet, le tipologie di modelli da prendere in considerazione, anche con un occhio di riguardo al lato estetico, i prezzi e le opinioni in merito. Bastano pochi minuti del tuo tempo: buona lettura!
Migliori stufe a pellet: confronta i prezzi
1 Comparazione stufe a pellet
Qual è la stufa a pellet migliore? Quali sono le migliori marche di stufe a pellet? Quale stufa a pellet mi consigliate? Se sono queste le principali domande che ti frullano per la testa, nella qui presente guida all’acquisto, di un articolo così importante per la casa, cercheremo di dare una risposta a ogni questione. Partendo dal presupposto che la stufa a pellet migliore non è un modello univoco, ma quella tagliata su misura sulle tue esigenze e quelle di riscaldamento degli ambienti.
Dopo aver sviscerato tipologie e caratteristiche dei modelli base presenti in commercio, entreremo nel dettaglio con un fitto elenco marche stufe a pellet. Qui in mezzo, dovrebbe proprio esserci la stufa pellet migliore per te e la tua famiglia. Continua a leggere e avrai chiaro il quadro comparativo tra i vari prodotti segnalati.
Altre proposte alternative alle stufe pellet migliori
Stufe a pellet marche e modelli non ti interessano, oppure semplicemente vorresti conoscere qualche proposta alternativa a questo sistema. Nessun problema: ad esempio potresti prendere in considerazione una soluzione veramente d’avanguardia, come il termoconvettore elettrico. Oppure la strumentazione troppo “minimal” non fa per te, non ti permette di sentire il calore del focolare: in questo caso, potresti optare per un termocamino a legna. Leggi la nostra guida per conoscere tutti i suoi vantaggi e svantaggi.
Tra le idee più in voga del momento, al pari delle migliori stufe a pellet, ci sono i camini a bioetanolo. Da questo punto di vista, il nostro blog fornisce una vasta antologia di guide dedicate. A partire da quella alla scelta del camino a bioetanolo da pavimento, passando per l’eterno dilemma: meglio un camino a bioetanolo da parete esterno o da incasso? Ma non finisce qui, sai che esiste anche il camino a bioetanolo movibile? Forse, però, non conosci bene questo tipo di tecnologia: non preoccuparti, potrai consultare a guida generica sull’argomento.
Infine, qualora fossi un affezionato del caro vecchio termosifone, oppure abitassi in un condominio, non sprecare energia e soldi. Leggi la guida su come scegliere un cronotermostato Wi-Fi, così da programmare l’accensione e lo spegnimento dei radiatori. Adesso, però, è arrivato il momento di tornare a scoprire quali sono le stufe a pellet migliori.
2 Migliori stufe a pellet canalizzate
Se hai intenzione di conoscere quali sono le migliori stufe a pellet, per installarne una a casa, devi sapere quali tipologie esistono in commercio. Tanto per cominciare, sai cos’è una stufa a pellet canalizzata? Presto spiegato: si tratta di un sistema di inalveazione dell’aria calda, messo in pratica tramite la realizzazione di tubi all’interno dello spazio abitato, che consente di convogliare il calore in più stanze. Dunque la temperatura non sarà regolamentata solo nella zona in cui è fisicamente collocata la stufa a pellet, ma il tepore verrà diffuso ovunque.
Questa tipologia rappresenta per te la migliore stufa a pellet se sei disposto a fare qualche piccolo lavoro in muratura per convogliare il calore su più piani e in diverse stanze. Bisognerà costruire delle strutture, ad esempio in cartongesso, quindi praticare delle aperture che, attraverso apposite griglie, permettano all’aria riscaldata di fluire.
Il metodo appena illustrato è anche correlato alla miglior stufa a pellet per chi ci tiene ad avere un sistema di riscaldamento ecologico. E, in fin dei conti, anche economico. Unico neo, questa tipologia non è molto compatibile con il concetto di migliori stufe a pellet da considerarsi silenziose: l’irradiamento dell’aria lungo i canali potrebbe essere un po’ rumoroso.
Ricapitolando, le stufe a pellet migliori per te sono quelle canalizzate se:
- non sei restio, eventualmente, a realizzare dei lavori in muratura presso il luogo d’installazione della stufa
- vuoi riscaldare più stanze con una sola stufa, anche disposte su più piani
- desideri un tipo di riscaldamento ecologico ed economico
- stai cercando la migliore stufa a pellet che rappresenti a tutti gli effetti il tuo sistema di riscaldamento principale per l’intera abitazione.
Stufe a pellet canalizzate: confronta i prezzi
3 Le migliori stufe a pellet silenziose
Al contrario delle stufe canalizzate, descritte poc’anzi, se la tua priorità è scovare quali sono le migliori stufe a pellet di tipo silenzioso, punta su quelle ventilate, a bassa potenza o con motore cosiddetto brushless.
Per ciò che riguarda le stufe ventilate, la ventola stessa può essere regolata oppure esclusa del tutto dal funzionamento, senza inficiare sulla distribuzione del calore: in questo modo la stufa continuerà la sua azione in modo completamente silenzioso. Le migliori stufe a pellet, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, sono anche quelle a bassa potenza: ricorda che per scaldare a dovere un ambiente sono sufficienti solo 7 kW. Ciò porta a un vantaggio economico, ecologico e anche verso apparecchi più silenziosi. Infine ci sono le stufe a pelletts brushless, cioè prive di spazzole. Venendo meno il loro continuo lavoro, si guadagnerà in silenziosità dell’impianto di riscaldamento.
Volendo riassumere lo scenario, i modelli di stufe a pellet da preferire, se l’obiettivo è possederne una silenziosa sono:
- ventilati
- a bassa potenza (tra i 6 kW e i 7 kW)
- brushless, cioè senza spazzole
Stufe a pellet ventilate: confronta i prezzi
Stufe a pellet a bassa potenza: confronta i prezzi
Stufe a pellet brushless: confronta i prezzi
4 Migliori marche di stufe a pellet
Ok le descrizioni tecniche, però c’è chi si orienta attraverso le opinioni dei consumatori, circa le marche stufe a pellet. Grazie al web, oggi è possibile consultare migliaia di recensioni e valutazioni, così da attuare un rapido confronto stufe a pellet, che ne delinea, di conseguenza, anche i marchi più venduti e apprezzati dagli utenti stessi.
In questo paragrafo della guida all’acquisto alle migliori stufe a pellet, dunque, cercheremo di capire qual è la migliore marca di stufe pellet. Sicuri ce ne sia solo una? Evidentemente no, considerato il fatto che ognuno ha esigenze diverse, quindi si palesa il bisogno di apparecchi differenti. Leggi se sei interessato a qualche buon consiglio stufa pellet.
Stufe a pellet: quale marca scegliere?
Eccoti accontentato con un excursus tra le stufe a pellet marche migliori attualmente in commercio e, soprattutto, facili da comprare anche online. Sì, perché non optare per una rapida e facile consegna a domicilio? Vediamo le caratteristiche principali degli strumenti prodotti dai marchi stufe a pellet meglio valutati dal “popolo della Rete”. Consulta la nostra selezione che cerca di racchiudere le stufe a pellete di tutte le marche.
Eva stampaggi
La palma alle stufe a pellet miglior rapporto qualità prezzo va a quelle del marchio Eva stampaggi. Oggetti, robusti, semplici, funzionali, con qualche modello in gamma che strizza anche l’occhio al glamour. La migliore marca stufa a pellet, secondo le opinioni diffuse, è proprio questa: suoi alcuni dei modelli più venduti di sempre, come quelli Susy e Camilla. Il suo punto di forza sono i prezzi competitivi e stufe che fanno il loro dovere. Insomma, tra le stufe a pellet marche consigliate per chi non ha grosse pretese.
Stufe Eva stampaggi: confronta i prezzi
QLIMA
Come non citare tra le migliori marche di stufe a pellet QLIMA. La sua Fiorina è la migliore stufa pellet a bassa potenza e basso consumo. Piace molto anche per l’ottimo prezzo, molto conveniente in rapporto alle caratteristiche, e per i materiali di costruzione, che trasmettono un senso di qualità e robustezza. Vuoi risparmiare ancora? C’è anche il modello Eleonora. Senz’altro tra le marche di stufe a pellet da prendere in seria considerazione.
Stufe QLIMA: confronta i prezzi
Nordica Extraflame
Stufe a pellet migliori marche: la classifica. In questa selezione non può mancare la famosa Nordica Extraflame Ketty, citata in qualsiasi articolo di settore. Design semplice e compatto, potenza commisurata al riscaldamento ottimale di un ambiente ampio, fino a 180 mq, senza sprechi. Il materiale di costruzione è in prevalenza acciaio verniciato. Tra le marche stufe pellet di punta, qualità garantita.
Stufe Nordica Extraflame: confronta i prezzi
San Marco
Le migliori stufe a pellet quali sono? Si potrebbe rispondere che in mezzo alle stufe pellet migliori marche, la “vincitrice” è San Marco. I suoi prodotti sono di fascia medio/alta, ma altamente performanti, ben disegnati e progettati per durare davvero a lungo nel tempo. I modelli di punta del brand sono Courmayeur, Cortina e Sestriere. Un’occhiata alle schede prodotto servirà per capire quanto vale l’investimento.
Stufe San Marco: confronta i prezzi
FLAM ENERGIE
Se l’ambiente in cui dovete inserire la stufa a pellet è di pregio e non avete problemi di budget, vale la pena vagliare le proposte di FLAM ENERGIE. La stufa a pellet marca migliore per chi vuole oggetti finemente rifiniti, dai dettagli decorativi artistici, estremamente silenziosi ed ecologici.
Stufe FLAM ENERGIE: confronta i prezzi
5 Le più belle stufe a pellet
Come spesso accade, e come si suol dire, anche l’occhio vuole la sua parte. Ecco allora che per certi ambienti servono stufe a pellet belle, oltre che funzionali. Ogni elemento presente in queste stanze ha pure la funzione di complemento d’arredo: dalle linee pulite e minimali, alle decorazioni barocche. In questo ambito le stufe a pellet migliori sono quelle rifinite in maiolica, pietra o con laccature colorate e lucide. Tra le marche migliori stufe a pellet speciali, va menzionata di certo Extraflame, con la sua ricercatissima stufa Iside Idro, rivestita con inserti in maiolica. Sulla stessa linea, ma più contenute, le stufe dello stesso brand Novella e Lucia.
Stufe Extraflame Idro: confronta i prezzi
Quale marca migliore di stufe pellet dal tono minimal, se non la linea Eva Calor: i modelli Lory e Matilde spopolano, sebbene diversi tra loro. Il primo più classico, il secondo razionale e dedicato ad ambienti di stampo moderno.
Stufe Eva Calor: confronta i prezzi
Restando sul tema contemporaneo, impossibile non segnalare in mezzo alle tante marche stufe pellets, quelle della Cadel. In particolare viene molto apprezzato il modello Grace, sia nella sua finitura in pietra naturale che in versione antracite.
Stufe Cadel: confronta i prezzi
Il riferimento tipicamente vintage, che corre agli anni del boom economico, tra ’50 e ’70, vede tra le marche di stufe migliori quelle Olimpia Splendid. Dalla maiolica all’allumino, questi oggetti sembrano creati per andare avanti e indietro nel tempo. Stufe molto in linea anche con ambienti dallo stile scandinavo.
Stufe Olimpia Splendid: confronta i prezzi
6 Quali sono le migliori stufe a pellet quindi?
Tirando le somme, alla base della scelta di una stufa a pellet non c’è solo una questione di budget. Il consiglio, infatti, è quello di essere certo dell’uso che ne vorrai fare. Nel senso: la tua intenzione è riscaldare l’intera casa con una stufa del genere? Oppure intendi acquistarne una destinata solo all’utilizzo all’interno di una stanza? Nel primo caso saranno necessarie delle tubature, se così si possono chiamare, in grado di condurre il calore anche altrove, nelle stanze da riscaldare. Cosa non necessaria per un braciere relegato a uno spazio limitato.
Per ciò che riguarda la spesa, ci sono marche di stufe pellet che permettono di risolvere il problema del riscaldamento con un investimento limitato, ovviamente in relazione al segmento di prodotti in questione. Volendo intenderci, si parla di poco più di 500€. Nell’ipotesi in cui, invece, la necessità è quella d’integrare la stufa in una location particolare e, pertanto, sono richiesti modelli con uno stile particolare e realizzati con materiali di pregio, i prezzi possono aggirarsi anche intorno ai 1000€/1500€.
In merito a tutte le marche di stufe a pellet, non ci dilunghiamo qui, ma ti rimandiamo all’elenco proposto: troverai la migliore marca stufa pellet, che comprende anche la caldaia con le caratteristiche perfette per le tue esigenze.