Una delle tipologie di pelle più difficili è quella grassa. Scegli il miglior fondotinta coprente per pelli grasse, oppure compatto o bio.
Miglior fondotinta per pelli grasse, quali sono le formulazioni che fanno per voi? Sicuramente quelle che, oltre ad uniformare l’incarnato, ne preservano la salute. Infatti la pelle grassa tende a trattenere le impurità, quando non deriva da qualche piccolo squilibrio ormonale. Come regola generale, sempre optare per composti oil free e non comedogenici, meglio se dal finish matte. Anche se il trend è quello che va verso texture leggere, vi suggeriremo anche qual è il miglior fondotinta coprente per pelli grasse. Per le occasioni in cui proprio non volete rischiare. Inoltre vi aiuteremo a scegliere il miglior fondotinta compatto per pelli grasse, una formulazione che si presta sempre benissimo per questa tipologia d’epidermide. Senza dimenticare chi ama la natura e ne sfrutta le potenzialità oppure è intollerante ad alcuni prodotti di sintesi. Scoprirete per voi il miglior fondotinta bio per pelli grasse.
Miglior fondotinta per pelli grasse: confronta i prezzi
Da non perdere
- Le migliori palette contouring per tutte le tasche: la top 6 dal web
- Il rituale di bellezza della skincare coreana spiegato facile
- Foreo Luna Mini e Foreo Luna Play: Foreo Luna opinioni e prezzi
- Siero viso migliore: scopriamo insieme il siero viso a cosa serve
- Come realizzare uno smokey eyes perfetto
1 Le regole d’oro per tenere a bada la pelle grassa
Anche il miglior fondotinta per pelli grasse non può certo fare miracoli. Bisogna “dargli una mano”: come? Curando la pelle con attenzione. Di solito quella grassa si presenta con pori dilatati in cui si vanno a formare comedoni e brufoli. Pelle grassa non significa solo unta, anzi si presenta spesso disidratata e dal colorito spento, con una grana tendente al ruvido. Piuttosto è il film idrolipidico irregolare che si deposita, a non consentire una buona traspirazione. Si crea, così, l’humus ideale per la proliferazione di germi e batteri, da cui possono scaturire i brufoli. I tipi di pelle grassa sono diversi: da quella oleosa, a quella seborroica, passando dalla asfittica fino a quella acneica e includendo pure in parte la pelle mista.
Cosa fare se si ha la pelle grassa
Il primo passo per cercare di limitare i danni dovuti all’eccesso di sebo sta nella detergenza. Non accanitevi mai con prodotti aggressivi e molto sgrassanti! Paradossalmente finireste per ottenere l’effetto contrario. Scegliete invece dei detergenti delicati, che puliscono e non alterano l’equilibrio della cute. Se notate un’eccessiva produzione d’imperfezioni evidenti, rivolgetevi a un dermatologo. Vi prescriverà un sapone detergente con battericida: infatti i responsabili della formazione di foruncoli sono i micro-organismi che si moltiplicano dove trovano accumuli si sebo.
Potrebbe essere molto utile anche usare una spazzola viso per la pulizia, mattina e sera, oppure trattamenti a luce pulsata. Ricordate sempre di struccarvi a fine giornata, a maggior ragione se avete una pelle un po’ problematica come quella descritta. Le tracce di trucco non perfettamente rimosse si trasformano spesso in dolorose bolle sottocutanee. Fata regolarmente delle saune viso per liberare i pori e al temine utilizzate un buon tonico lenitivo, favorite il rinnovamento cellulare attraverso una congrua esfoliazione. Come per i detergenti, anche uno scrub troppo aggressivo potrebbe farvi più male che bene.
Davvero fondamentale, inoltre, limitare l’esposizione ai raggi UV soprattutto in estate ma non solo. I loro danni si manifestano durante tutto l’anno: ecco perché il miglior fondotinta per pelli grasse contiene, di norma, anche un buon SPF. Appena avete un attimo di tempo dedicatevi alla skincare: ottime per la pelle che accumula punti neri e sporco le ormai diffusissime maschere all’argilla. Dopo averne applicata una avrete davvero la sensazione dell’aria che circola attraverso i pori.
Alimentazione
Infine non si può non tenere conto dell’alimentazione: ok i fattori ormonali o di naturale predisposizione, ma se mangiamo male ciò si rifletterà immediatamente anche sulla nostra pelle. E non si tratta solo di troppa cioccolata! Spesso basta semplicemente abbinare male i componenti nutritivi. Pertanto, oltre che un salto dal già citato dermatologo, per sistemare i vostri problemi di pelle, rivolgetevi anche a un bravo nutrizionista. Solo dopo tutto questo potrete anche avvalervi dei vantaggi del miglior fondotinta compatto per pelli grassi o, se preferite i prodotti naturali, del miglior fondotinta bio per pelli grasse. Senza abusarne, inoltre, potrete usarne uno coprente: scoprite i top 6 nella nostra selezione.
2 Miglior fondotinta coprente per pelli grasse
In genere si tende a non consigliare fondotinta troppo carichi e pastosi a chi ha la pelle grassa, per non appesantirla ulteriormente. Tuttavia, come per ogni regola, c’è l’eccezione, che sta in questi due prodotti. Per tutte quelle volte in cui desiderate essere al top e cancellare qualsiasi imperfezione senza per questo assomigliare a un pagliaccio.
1 – Estée Lauder Double Wear
L’Estée Lauder Double Wear è di certo un grande classico e con ogni probabilità il miglior fondotinta coprente per pelli grasse da profumeria. La sua elegante boccetta in vetro opaco (ahimè, però, sprovvista di erogatore) contiene 30 ml di prodotto ed è disponibile in ben 50 diverse gradazioni tonali. La consistenza del prodotto è media, non cola ma non è nemmeno eccessivamente denso: per ottenere alta coprenza già dalla prima passata, consigliabile la stesura con un ampio pennello.
La spugnetta, oltre ad assorbirlo in parte, potrebbe lasciare delle chiazze. Usatela piuttosto leggermente inumidita se desiderate modularne gli strati, al fine di ottenere anche un effetto più leggero. Sul viso non è pesante e in breve tempo dopo l’applicazione si rivela opaco ma non secco. Fissatelo con un velo di cipria se occorre (portatevela sempre in borsetta, un must have per chi ha la pelle grassa) e dimenticatelo. A fine giornata lo ritroverete praticamente come lo avete lasciato l’ultima volta che vi siete viste allo specchio.
Estée Lauder Double Wear è il miglior fondotinta per pelli grasse perché: la sua formula è collaudatissima, presente sul mercato da anni è il “bene rifugio” di ogni make-up artist che ha bisogno di un prodotto a lunga durata, che elimini le imperfezioni ma lasci l’aspetto della cute asciutta ma salutare, fresco, levigato.
2 – Vichy Dermablend fondotinta correttore
Il Vichy Dermablend fondotinta correttore lo trovate generalmente in farmacia o in parafarmacia. Il suo punto forte sta nell’altissima pigmentazione che ne fa anche la crema colorata per eccellenza in grado di coprire anche cicatrici, segni evidenti sull’epidermide, forti discromie e persino tatuaggi. Dato che l’effetto è dato dal colore la sua texture rimane leggera, facilissima da stendere sul viso senza creare chiazze o aloni.
Essendo un prodotto farmaceutico, nella sua formulazione sono presenti attivi preziosi per le pelli grasse, come l’acido salicinico, astringente, e l’Eperulina, naturale antinfiammatorio e lenitivo. Ecco perché si tratta del miglior fondotinta coprente per pelli grasse che sono al contempo sensibili. Il finish è matte ma non segna, anzi dona freschezza tenendo a bada l’eccesso di sebo.
Vichy Dermablend è il miglior fondotinta per pelli grasse perché:è morbido, confortevole e studiato per “auto-tamponare” la lucidità attraverso ingredienti su misura. La coprenza non sta nella formulazione “tipo calcestruzzo” ma nell’alta concentrazione di pigmenti.
3 Miglior fondotinta compatto per pelli grasse
La formulazione compatta è una delle più consigliate dai dermatologi a chi ha la pelle grassa, soprattutto nelle declinazioni cream-to-powder.
Avene Couvrance
Restiamo in ambito farmaceutico con il miglior fondotinta compatto per pelli grasse (ma volendo pure miste e secche) realizzato con principi attivi termali. Parliamo dell’Avene Couvrance, il più prescritto dai dermatologi. Descritto come un prodotto ad alta coprenza, si presenta nel classico astuccio dei prodotti compatti, comprensivo di spugnetta per la stesura. La sua consistenza è assai ”solida”e quindi bisogna studiare un modo personale e adatto per la stesura. Chi desidera un effetto più carico può utilizzare la spugnetta inclusa asciutta oppure un pennello. Altrimenti gli stessi strumenti ma inumiditi, meglio se con qualche spruzzo della stessa acqua termale Avene.
Il consiglio resta comunque quello di prelevare pochissimo prodotto per volta, per non ritrovarvi con un effetto un po’ “cake”, anche se la crema colorata è stata recentemente riformulata. Al suo interno sostanze che leniscono e hanno un effetto calmante soprattutto sulla pelle reattiva, allergica, irritabile, insomma molto sensibile. Ottimo per tutte le stagioni, visto l’SPF 30, fate attenzione alla scelta della tonalità: anche se siete molto chiare, la 01 potrebbe risultare un po’ troppia bianca per voi.
Avene Couvrance è il miglior fondotinta per pelli grasse perché: è appositamente studiato per chi ha l’epidermide reattiva, contiene essenze termali che, oltre a nascondere i difetti, funzionano da trattamento. Può essere usato anche come correttoreintensificando la stratificazione nei punti “critici”:
4 – Collistar Fondotinta compatto crema-polvere
Chi ha la pelle che tende a rilasciare parecchio sebo trova nei prodotti make-up in polvere una vera manna dal cielo. Questi, infatti, sono perfetti per tamponare e assorbire: oltre alle ciprie, troviamo i fondotinta cosiddetti cream-to-powder, proprio come il Collistar Fondotinta compatto crema-polvere. Con una formula innovativa a base di microsfere all’acido ialuronico, esse rimuovono e asciugano le impurità, soprattutto nella temutissima zona-T.
Acido ialuronico che risulta ottimo pure contro le rughe ed è arricchito con retinolo e vitamina E per distendere ulteriormente la cute, donandole un aspetto fresco e sano. A lunga tenuta, copre le imperfezioni come una crema pur mantenendo un finish setoso, come una polvere. Idrata, opacizza ed è ottimo anche da portare sempre in borsa con il suo elegante astuccio, tipico lusso dei prodotti Collistar.
Collistar Fondotinta compatto crema-polvere miglior fondotinta per pelli grasse perché: il suo finish cipriato aiuta a tenere sotto controllo la lucidità e, al contempo, la consistenza cremosa assicura comfort e durata.
4 Miglior fondotinta bio per pelli grasse
Gli estratti naturali sono amici dell’epidermide: se cerchi un prodotto detox da siliconi e agenti comedogenici, qui troverai il miglior fondotinta bio per pelli grasse.
5 – Purobio fondotinta compatto
Ancora un fondo compatto, quello proposto da Purobio. Di nuovo un po’ sullo stesso concept per cui il finish che tende al “powder” aiuta chi ha la pelle grassa. Il Purobio fondotinta compatto è ideale per la stagione calda, applicato con la spugnetta, è un vero “salvavita” per l’epidermide a tendenza seborroica. Perfetto anche in inverno, con una crema viso idratante come base. La cosa inaspettata, che ne fa il miglior fondotinta bio per pelli grasse, è la facilità di stesura: se volete una coprenza leggere vi basterà utilizzare un pennello ampio e un siero leggero sotto. Et voilà, una pelle di pesca in pochi secondi.
Altro plus, è la versatilità. Infatti, sempre utilizzando un apposito pennello, può essere usato anche come cipria, modulandone l’intensità. Purobio, poi, è ormai un marchio affermato anche tra chi non usa abitualmente prodotti biologici o naturali per la qualità dei trucchi e dei cosmetici che produce. L’INCI di questo fondotinta è perfettamente bilanciato tra principi che asciugano, come la mica, lo zinco e la garcinia, e che idratano, come gli oli di macadamia, avocado, karitè, karanja e albicocca. Certificato eco-bio CCPB, Nichel Tested e VeganOK.
Purobio fondotinta compatto miglior fondotinta per pelli grasse perché: non contiene siliconi o petrolati, noti comedogeni. Di alta qualità, non ha nulla da invidiare a prodotti considerati “luxury” e aiuta la pelle a mantenersi sana. Inoltre può essere utilizzato in diversi modi.
6 – Dr. Hauschka fondotinta
Dr. Hauschka è un marchio che unisce ricerca e tradizione ad alti livelli. I suoi prodotti partono sempre da principi attivi derivanti dalle piante officinali, inclusi in formulazioni frutto di grande ricerca che combinano a regola d’arte reale efficacia a livello di trattamento e ottima resa finale. Il Dr. Hauschka fondotinta ha una coprenza modulabile, da leggera a media, che uniforma l’incarnato in maniera fresca e naturale. I pigmenti sono di origine minerale e contiene estratto di melograno, olio di noce di macadamia e cocco. Ha pure una funzione protettiva verso gli agenti atmosferici esterni.
La sua texture si presenta cremosa e al contempo solida, ovvero non cola. Morbida e facile da stendere, è asciutta e non unge il viso. Chi già utilizza il prodotto lo trova il miglior fondotinta bio per pelli grasse perché ha un effetto per niente finto e le sue tonalità si accordano bene e facilmente con la pelle. Cosa a volte difficile con i cosmetici eco-bio. Dura tutto il giorno, avendo l’accortezza di fare qualche ritocco con la cipria durante l’arco della giornata.
Dr. Hauschka miglior fondotinta per pelli grasse perché: contiene principi attivi di alta qualità che sono ottimi per regolarizzare la grana e la compattezza dell’epidermide. Da un brand che ha grande esperienza nella ricerca delle materie prime, fondamentali anche nella cosmesi, il top della qualità bio.