Blackpills immagina la TV fatta di serie brevi, da vedere sul cellulare. Adesso arriva in Italia. Avrà il successo visto in Francia e USA?
Arriva oggi in Italia Blackpills, piattaforma che offre tra le migliori serie e film in streaming basata su un formato “mobile first”. Un progetto supportato da nomi importanti come Bryan Singer, Luc Besson e James Franco, che sta già producendo format di successo. Per vederne i contenuti, occorrerà infatti scaricare un’app. Al momento, l’app è disponibile sullo store Apple italiano ed entro pochi giorni arriverà anche su Android. Blackpills si rivolge principalmente ad un pubblico giovane e compreso fra i 15 e i 30 anni, fascia che secondo molti sondaggi spesso neanche possiede una TV tradizionale.
Serie di breve formato
Ma del resto, non stiamo parlando di un canale tradizionale. Tutte le serie prodotte da Blackpills sono di breve durata, dai 6 ai 15 minuti, perfette quindi per essere fruite in mobilità, ad esempio mentre ci si reca al lavoro. I temi trattati non pongono limiti a livello di censura e si rivolgono generalmente ad un pubblico avvezzo alla complessità tematica delle serie odierne. L’offerta dovrebbe prevedere un titolo originale a settimana offerto gratuitamente grazie alla pubblicità. Si vocifera anche di futuri piani premium, ma al momento non ci sono ulteriori dettagli.
Niente lingua italiana (per ora)
Al momento le serie sono disponibili in lingua inglese, con sottotitoli in italiano. Non è chiaro se in futuro saranno effettuati dei doppiaggi. Blackpills è frutto del lavoro di Daniel Marhely, uno dei fondatori di Deezer, e Patrick Holzman, direttore di Canalplay e Canal + International. Vuoi rimanere informato sulle migliori serie e film in streaming? Segui la rubrica sul nostro blog!