Oggetto di scena o strumento funzionale? Scopriamo assieme cosa sono, a cosa servono e perché le sedie da gaming sono un’ottima idea regalo.
Se avete letto il nostro articolo dedicato alle sedie ergonomiche da ufficio, allora saprete già che stare seduti per più di 3 ore al giorno con una postura sbagliata è molto dannoso per l’apparato scheletrico e muscolare. Ovviamente i danni non si vedono immediatamente, ma a lungo andare potrebbero essere così importanti da costringervi, nella peggiore delle ipotesi, a chiedere l’aiuto di un fisioterapista.
Ma certe circostanze, si sa, impongono di stare seduti per un tempo ben superiore alle 3 ore. Fra queste, la passione per i videogiochi. Chiunque abbia giocato almeno una volta ai videogames avrà sperimentato curiosi viaggi nel tempo, avrà scoperto che il gioco anestetizza dalla realtà e dal tempo che passa. Tutto scorre in un attimo e quelli che su Fortnite sembrano 10 minuti, nella realtà sono 45. In conclusione, chi ha la passione per i videogiochi trascorre molte ore al giorno seduto davanti al computer o al televisore, ed è importante che queste ore siano spese bene, non solo a livello mentale, ma anche a livello fisico.
Per soddisfare questa richiesta, negli ultimi anni sono arrivate in commercio le speciali sedie da gamer. Si tratta di sedie molto simili a quelle ergonomiche, ma con alcune funzionalità aggiuntive che le rendono particolarmente adatte all’uso che andrete a farne. Inoltre, sono esteticamente molto accattivanti, per questo le vediamo spesso coprotagoniste nei video dei più famosi youtubers.
Di cosa parleremo:
- Vinsetto: Sedia da Gaming Economica, Reclinabile e con Poggiapiedi (134,95 €)
- Diablo, X-One Horn: Sedia da Gaming, con Braccioli Regolabili (145,00 €)
- Trust Gaming, GXT 707 Resto: Sedia da Gaming in Finta Pelle (267,89 €)
- AKRacing, Nitro: Sedia da Gaming in Schiuma ad Alta Densità (292,10€)
- AKRacing, Player: Sedia da Gaming Amazon’s Choice (300,33 €)
- AKRacing, Premium Plus: Sedile da Gioco in vera Pelle (2.387,75 €)
- Intimate Heart: L’automobilismo in un’unica sedia da gaming
- Arozzi Verona: Che stile, ragazzi!
- GT Player: è sinonimo di ergonomia
1 Com’è fatta una sedia da gaming
A differenza delle classiche sedie ergonomiche da ufficio, una sedia da gaming prevede un numero maggiore di momenti di relax (ad esempio fra una scena d’azione e l’altra), per questo è dotata di uno schienale alto sul quale appoggiare testa, collo e schiena. In molti modelli lo schienale è reclinabile (fino a 175°!), per far sì che la sedia si possa adattare a qualsiasi tipo di postazione di gioco. Continuando a parlare dello schienale, questo presenta una zona imbottita per la testa, un sostegno per il collo e uno per la zona lombare (requisito davvero indispensabile). Alcuni modelli integrano nella struttura un mini impianto audio, capace di amplificare ulteriormente l’esperienza di gioco.
Importanti sono i braccioli che, proprio come per le sedie da ufficio, dovrebbero essere regolabili in altezza, in modo da permettere un allineamento ottimale fra il gomito, l’avambraccio e la scrivania. Il sedile imbottito non è un plus ma qualcosa di essenziale per chi rimane molto seduto. Così come il materiale scelto per il rivestimento, che dovrebbe essere piacevole al tatto e traspirante. Nella nostra guida vedremo che le sedie dal prezzo leggermente più alto puntano molto su questo aspetto.
La rigidità non aiuta. I gamer sono sempre in movimento, per questo, se dovete acquistare una nuova sedia, leggete nella scheda tecnica se il sedile è oscillante o meno. I sistemi oscillanti si prestano meglio a seguire e sostenere i naturali movimenti del corpo. Infine, un accessorio molto gradito nella sedia da gaming è il poggiapiedi estraibile. Massimo comfort anche per le gambe e per tutto il vostro apparato circolatorio. Se dovete fare un inaspettato, ma davvero gradito, regalo di Natale alla vostra amica gamer, scegliete i modelli che hanno questo dettaglio.
2 Perché comprare o regalare una sedia da gaming
Prima di tutto perché ne va della vostra salute e del vostro benessere. La posizione più comoda non è sempre quella più sana. Stare sdraiati in malo modo sul divano non va affatto bene, così come comprimere nervi e sovraccaricare le articolazioni seduti sulla sedia sbagliata. E, considerando che spesso sono gli adolescenti a trascorrere il maggior numero di ore seduti davanti ai videogames, ne deriva che curare questo aspetto è davvero fondamentale.
Non solo durante il gioco. Una sedia da gaming è ottima anche per chi, e siamo sicuri che lo fate anche voi, guarda film e serie tv davanti al pc. Quando il divano è lontano o è occupato da altri componenti della famiglia, la sedia da gaming garantisce un supporto e un comfort ottimali, meglio che stare al cinema.
Infine, questi prodotti sono esteticamente accattivanti. Non serve che di lavoro facciate lo youtuber (qui la guida alle videocamere da utilizzare) per aver bisogno di acquistare una sedia di questo tipo. Bella e grintosa, riprende il design dei sedili delle auto sportive e si adatta alla perfezione a qualsiasi tipo di arredamento. Un vero piacere per gli occhi, per la schiena e per chi ha l’animo nerd. Regalare o regalarsi un articolo come questo non è molto costoso. Le migliori sedie per il gaming presenti su Amazon superano tutte i 100 €, ma sono di ottima qualità, dureranno nel tempo e vi ripagheranno di ogni soldo speso.
3 Quale sedia da gaming comprare
Scegliete la miglior sedia da gaming in base non solo al budget che avete a disposizione, ma anche a dove andrete a collocarla, alle dimensioni della vostra stanza, alla vostra altezza e alla vostra corporatura. Se siete particolarmente alti o particolarmente pesanti, fate attenzione ai dettagli inseriti nella scheda prodotto, come le dimensioni o la capacità di carico statico della sedia. Abbiamo cercato e selezionato per voi le migliori sedie gaming presenti su Amazon, tutte ottimamente recensite dagli utenti. Godetevi la loro comodità e, perché no, accompagnate questo acquisto a quello di un nuovo videogame. Questo è appena uscito ed era stra-atteso dai gamer!
4 Intimate-Heart: Automobilistica, accendete i motori!
Se volete una comodissima sedia da gaming senza spendere cifre esagerate, vi proponiamo questa ad un prezzo davvero concorrenziale, meno di 110 euro. Parliamo di una sedia ispirata ai sedili delle auto da corsa, completamente reclinabile, completamente regolabile in altezza e con schienale ergonomico di ultima generazione. E’ dotata di un cuscino cervicale per attutire la testa durante le enormi sessioni di gioco, ed anche due comodi braccioli laterali per appoggiarsi. Come se non bastasse abbiamo anche una base rotante con ruote girevoli che permettono non solo alla sedia di muoversi comodamente nella stanza, ma anche di essere spostata senza arrecare alcun danno al pavimento e senza necessità di essere sollevata, dato che le ruote sono anche gommate. Disponibile in varie combinazioni di colore, l’offerta che vi proponiamo è per quella classica in bianco e nero. Realizzata completamente in pelle con inserti in alluminio e schienale rigido, questa sedia è l’ideale per chi si avvicina al mondo del gaming e vuole provare la sensazione di essere appoggiato ad uno schienale diverso dalle solite sedie da PC a cui siamo abituati, provare per credere ed essere soddisfatti.
5 Arozzi Verona: Sedia da gaming in grande stile!
Di prezzo leggermente più alto fra le migliori sedie da gaming disponibili su Amazon abbiamo anche questa. Rispetto al modello precedente, dato che saliamo leggermente di prezzo di una settantina di euro, troviamo alcune features in più. In primis abbiamo oltre al supporto cervicale anche quello lombare, un morbido cuscino che ci permetterà di mantenere la schiena dritta mentre stiamo giocando, evitando non solo fastidi, ma anche dolori di ogni sorta. Anche qui il design è fortemente ispirato alle sedie da racing, con addirittura due fori posteriori che richiamano gli ingressi per le cinture di sicurezza. Un look decisamente più aggressivo del precedente modello, dato che oltre alla forma più alta implementa anche due braccioli più corti, per dare una sensazione di comfort assoluto. I due braccioli permettono anche alla sedia di ruotare ed essere inclinata di 180°, Verona V2 è realizzata in similpelle e disponibile di varie colorazioni, noi consigliamo un rosso acceso oppure il classico nero, ma le scelte sono davvero molte. La presenza delle due fasce lombare e cervicale lo rendono un prodotto appetibile per i pro gamers, coloro che passano molto tempo davanti al proprio computer, e che quindi hanno bisogno del sostegno adeguato.
6 GT Player: Ergonomia di gioco al top
Una sedia da youtuber o gamer che si posiziona esattamente al centro delle due che vi abbiamo mostrato? Prendete questa GT ed il suo colore blu elettrico. Anche qui come il modello precedente abbiamo il doppio supporto sia cervicale che lombare, così come la possibilità di ruotare la sedia grazie al piedistallo dotato anche di ruote gommate, ed anche di inclinarla a nostro piacimento grazie allo schienale regolabile. Una sedia dal peso abbastanza importante rispetto alle altre due, dato che a vuoto abbiamo una massa complessiva di 20 Kg, ed un supporto massimo che arriva fino ai 140. Parliamo di una sedia dedicata non espressamente a chi gioca al PC, anche se la forma potrebbe ricordarlo senza alcun problema, abbiamo di fronte una sedia che potrebbe essere comodamente acquistata anche da chi lavora, data la presenza del doppio supporto, della ampia gamma di colori di cui il blu elettrico è solamente l’inizio, ma anche delle ruote realizzate in materiale anti scivolo ed anti graffio, il che la rende perfetta anche per un ufficio. Un prezzo che si posiziona a metà della nostra lista, e che grazie agli sconti di Amazon scende fino al di sotto dei 150 euro. I braccioli sono foderati di gomma per una salda presa sugli avambracci durante le sessioni di lavoro o gioco, per garantire il massimo comfort possibile.
7 Vinsetto: Sedia da Gaming Economica, Reclinabile e con Poggiapiedi (134,95 €)
Iniziamo con una sedia da gaming economica ma che presenta tutte le caratteristiche base di cui vi abbiamo parlato: poggiatesta e supporto per la schiena, sedile reclinabile fino a 175°, poggiapiedi estraibile e struttura e braccioli super soft. Ovviamente è regolabile in altezza e ruota a 360°. Il materiale scelto da Vinsetto è l’ecopelle. Inodore e facile da pulire, preannuncia una facile manutenzione. Rispetto ai modelli che vi presenteremo in seguito, questa sedia ha un design più tradizionale e meno aggressivo. Questo la rende più versatile e adatta a essere piazzata anche in un ufficio, non solo nella vostra stanza dedicata al gaming. Se vi piace il modello ma non il colore, su Amazon troverete anche la versione in verde, bianco e rosso.
Capacità di carico statico: 115 kg.
8 Diablo, X-One Horn: Sedia da Gaming, con Braccioli Regolabili (145,00 €)
Restiamo su delle cifre accessibili e parliamo di un articolo che, al contrario del prodotto precedente, punta moltissimo sul design. Realizzata dalla Diablo, questa sedia da gaming colpisce subito per… le corna! Si tratta di un oggetto davvero affascinante e misterioso. Con due fori sullo schienale simili agli occhi di un diavolo, esprime personalità e completa nel modo migliore le vostre postazioni pc.
Non solo bella, ma anche funzionale. Questa poltrona non vi farà mancare nulla: braccioli regolabili e confortevoli, cuscini removibili, supporto lombare ergonomico, altezza regolabile con pistone a gas in classe 4. Sedile reclinabile fino a quasi 180° e movimento girevole a 360°. Le ruote sono silenziose e antirollio. In finta pelle, è disponibile in 6 differenti colorazioni. Ma cosa chiedere di più? Forse una capacità di carico statico fino a 150 kg? Ce l’ha. Eccezionale! Le corna sulla testa vi mettono un po’ a disagio? Potete decidere di comprare X-One Horn e di eliminare il particolare cuscino poggiatesta, oppure di passare a questo modello della Diablo, dal look altrettanto moderno ma meno appuntito. Le caratteristiche tecniche sono le stesse. Disponibile in 4 differenti colorazioni.
9 Trust Gaming, GXT 707 Resto: Sedia da Gaming in Finta Pelle (267,89 €)
Ci piace molto la linea giovanile ma essenziale di questa sedia da gaming. E’ realizzata dalla Trust e nella sua sportività ha qualcosa di elegante. Per questo è un articolo che pensiamo possa adattarsi bene alle postazioni pc che puntano più alla sostanza che all’apparenza. Ergonomica e completamente regolabile, permette di vivere molte ore di gioco in assoluto relax fisico. Dopo il gioco, un pisolino ristoratore è agevolato dallo schienale, reclinabile in posizione orizzontale. La base della poltrona è in metallo, stabile e resistente. Le ruote scorrono bene su qualsiasi superficie e vi faranno passare anche la più remota idea di alzarvi da questo capolavoro di design e funzionalità. Qui trovate la scheda prodotto dettagliata, con tutte le dimensioni relative a questo specifico modello. Sarà quello adatto alla vostra struttura fisica?
Capacità di carico statico: fino a 150 kg.
10 AKRacing, Nitro: Sedia da Gaming in Schiuma ad Alta Densità (292,10€)
Le sedie da gaming AKRacing sono molto famose fra gli appassionati. Costano sicuramente qualcosa di più, ma sanno dare molto in cambio. Questo modello, nello specifico, offre un sostegno di qualità superiore in quanto l’imbottitura interna è in schiuma ad alta densità. Questa caratteristica fa sì che la forma della poltrona rimanga inalterata anche dopo molte ore di gioco. Anche a distanza di mesi dall’acquisto, ogni giorno tornerete a sedervi sulla vostra sedia e la troverete come nuova. Che la qualità sia da top gamma lo potete leggere anche nei tanti commenti positivi lasciati dagli utenti Amazon. Non a caso, Nitro ha ottenuto 4.4 su 5 stelle Amazon, con oltre il 70% di 5 stelle. Uno dei risultato più considerevoli raggiunti dai prodotti presenti in questa guida. QUI trovate la scheda prodotto di riferimento.
L’installazione è semplificata e nella confezione troverete delle istruzioni molto dettagliate che vi permetteranno di assemblare il vostro nuovo gioiellino e in pochi minuti. Molto facili anche le regolazioni e la manutenzione nel tempo. Facendo una ricerca più approfondita sul sito della AKRacing scopriamo che anche questo modello ha una capacità di carico statico di 150 kg. È disponibile in 6 differenti colorazioni e, se non avete esigenze particolari, fate bene attenzione al colore perché, in base alla vostra scelta, potrete arrivare a spendere 20 o 30 € in meno rispetto al prezzo di partenza.
11 AKRacing, Player: Sedia da Gaming Amazon’s Choice (300,33 €)
Vi siete mai chiesti la differenza fra la poltrona da gaming AkRacing Nitro e quella Player? Noi sì e la differenza è puramente estetica. Come vi abbiamo già anticipato nell’introduzione di questo articolo, nel settore del gaming l’estetica svolge un ruolo davvero importante. Ecco quindi, per chi cerca un prodotto dal look particolare e stravagante, la sedia Player. Costa poco più della Nitro e offre tutti i comfort e le funzioni che abbiamo già illustrato: altezza della seduta e dei braccioli regolabile, schienale che si porta in posizione orizzontale, ergonomica, girevole a 360°.
Abbiamo trovato per voi la recensione che meglio sintetizza l’anima di questo prodotto, ed è questa: “A dir poco eccezionale, comodità sopra la norma, ecopelle perfetta, imbottitura ben fatta e solidità eccezionale. Manuale di montaggio quasi interamente figurato e di facile interpretazione. Cuscinetti lombare e cervicale utili soprattutto per sessioni prolungate, che siano di lavoro, studio o gaming. Consigliata”. Altro da aggiungere per convincervi? A sì. Disponibile in 5 differenti colorazioni a un prezzo di circa 300 €.
12 AKRacing, Premium Plus: Sedile da Gioco in vera Pelle (2.387,75 €)
Forse non la comprerete mai, ma troviamo giusto sappiate che fra le migliori sedie da gaming ce n’è anche una che costa la bellezza di 2.387,75 €. E’ progettata e realizzata sempre dalla AKRaging, per questo ha la stessa struttura e le stesse caratteristiche tecniche dei modelli precedenti. Forse starete pensando che il prezzo sia dovuto a una qualche funzione speciale inclusa nella poltrona, come uno spara granate automatico o un mirino di precisione. Ma, no. Il valore aggiunto di questo splendido modello nero verde e un comfort extra. A differenza degli articoli presentati in precedenza, questo è realizzato in vera pelle (forse di creeper, visto il colore). Sedersi su questa sedia è un lusso per pochi ma, si sa, le passioni a volte non hanno prezzo! Qui trovate la scheda prodotto Amazon, con tutte le informazioni aggiuntive.
Capacità di carico statico: 150 kg.