Le scarpe con le dita funzionano davvero? Dette anche Vibram – o Five Fingers – simulano la camminata scalza. Ecco opinioni, consigli e benefici.
Dottori e specialisti sono concordi sull’importanza del camminare scalzi da piccoli per sviluppare la giusta muscolatura e postura. Camminando scalzi i bambini imparano a percepire correttamente la qualità del terreno e a sviluppare la sensibilità tattile. In questo modo i piedi possono assumere una posizione naturale che favorirà nel tempo la strutturazione dell’arca plantare e il corretto sviluppo della cavità dei piedi. Camminando a piedi nudi con costanza avrà effetti benefici sulla camminata, sulla distribuzione dei carichi e di conseguenza sul benessere della schiena, evitando contraccolpi ed aggiustamenti impercettibili ma necessari che effettuiamo ogni volta che indossiamo le scarpe. Che siano scarponcini, da corsa o semplici sneakers.
Dove conviene comprare le scarpe Vibram? Ecco le migliori offerte online:
Pensate addirittura che cambiamo il nostro modo di camminare anche ogni volta che cambiano il modello di scarpa. Un altro beneficio che possiamo trarre camminando scalzi è la migliore traspirazione della pianta: questa infatti è ricca di ghiandole sudorifere. Tutto questi benefici, cessano di essere tali quando cresciamo? No. Anzi, da adulti i vantaggi sono anche altri. Sono quelli che ci potrebbero aiutare a risolvere quei problemi che possono insorgere con l’età. Camminare scalzi in età adulta è consigliato per esempio per favorire il ricambio sanguineo, tenere alla lontana problemi di gambe e piedi gonfi, vene varicose, disturbi alla schiena, dolori alle ginocchia e alla colonna vertebrale e alleviare fastidi dati dall’alluce valgo.
Perché allora da grandi ce ne dimentichiamo e non ci concediamo mai il lusso di camminare scalzi? Siamo d’accordo che la vita non ci permette di andare all’università o a lavoro a piedi nudi, ma dovremmo ricordarci di farlo almeno quando siamo in casa, a maggior ragione d’estate. Possiamo approfittarne per esempio quando trascorriamo del tempo nel nostro cortile, nel nostro giardino, al parco durante una passeggiata, in campagna o in spiaggia. Togliersi le scarpe d’estate e godersi questa sensazione di libertà è innegabilmente bello e rilassante. Da oggi sappiamo che fa anche bene, quindi perché non approfittarne?

1 Le scarpe con le dita simulano la camminata a piedi nudi: è vero?
Questo tipo di scarpa nasce per simulare la camminata naturale da scalzi garantendo l’unica cosa che in effetti è necessaria per la nostra salute: proteggere la pianta del piede. Una suola flessibile, robusta e resistente è indispensabile per non farsi male quando si cammina o corre fuori casa. Le scarpe con le dita offrono questa protezione lasciando allo stesso tempo il piede quasi totalmente libero. Queste scarpette sono da calzare come un guanto, alla ricerca di una sensazione tale da farci dimenticare di averle indosso. Gli accorgimenti tecnici e di design hanno lo scopo di rendere la rullata del piede il più naturale possibile, cercando di avvicinarsi a quella che avremmo se camminassimo a piedi nudi.
2 Scarpe Vibram five fingers: la storia
Le scarpe con le dita più popolarsi sono tutte italiane e sono marchiate Vibram. L’azienda Vibram nasce dalla mente di Vitale Bramani, appassionato alpinista nato nel 1900, che all’età di 35 anni assiste ad un grave incidente dove perdono la vita sei escursionisti a causa anche dell’inadeguatezza delle scarpe indossate durante l’impresa. Di qui nasce l’idea di una nuova scarpa adatta ad avventure più estreme. Il risultato di questa intuizione si è concretizzato nella prima suola di gomma vulcanizzata immessa sul mercato, col disegno della tassellatura detto “a carroarmato”. Questa suola consentiva ottime prestazioni in termini di resistenza abrasione, trazione e aderenza.
Da quel momento le suole Vibram sono apprezzate e molto vendute in tutto il mondo, con una tecnologia che si perfeziona sempre più negli anni. Le scarpe five fingers nello specifico nascono nel 2000 e raggiungono il loro boom nel 2009, quando Christopher McDougall, giornalista, ex inviato di guerra e runner dilettante, ne parla nel suo libro “Born to run”. L’autore, riferendosi alle five fingers, utilizza l’espressione: “un corridore che le usa è autentico”. Non poteva esserci pubblicità migliore per questa scarpa innovativa. Oggi le scarpe con le dita della Vibram sono state adattate per essere utilizzate in attività differenti. Ci sono le V-Run per la corsa, le V-Train per l’allenamento in palestra e per la corsa off-road, sullo sterrato, le V-Trail.

3 Scarpe con le dita: opinioni
Ma cosa si dice in giro sulle scarpe con le dita della Vibram? Se siete alla ricerca di opinioni sulle scarpe con le dita sicuramente vi imbatterete nella causa in cui l’azienda Vibram è stata coinvolta non molti anni fa. Nel 2014 Vibram ha infatti accettato di pagare un risarcimento di 3,75 milioni di dollari per archiviare una denuncia collettiva dei consumatori che accusava l’azienda di esagerare i benefici delle calzature. Il CEO di Vibram afferma che l’azienda ha deciso di pagare solo “per evitare i costi di una prolungata disputa legale, ma neghiamo le accuse della denuncia”. L’accordo extragiudiziale, e fino a quando non potrà provarlo scientificamente, prevede che Vibram cessi di pubblicizzare le presunte virtù terapeutiche dei modelli FiveFingers.
Questo vicenda ci serve per far capire forse ai potenziali clienti che l’acquisto di un paio di scarpe con le dita, Vibram o meno, non deve essere vista come la soluzione e la cura a dei problemi seri di salute fisica. Né tanto meno ci si possono aspettare miracoli da queste scarpe senza un graduale passaggio; bisogna prenderci la mano, non esagerare subito, far abituare il piede e la propria postura. Anche un adeguato allenamento precedente è importante, meglio infatti non iniziare a correre subito con le scarpe five fingers. Indossare, camminare e correre con le scarpe five fingers può anche semplicemente essere preso come un modo alternativo per praticare attività fisica, per favorire il benessere psicofisico che questa esperienza può apportare, per sentirsi più in contatto con la natura, godere di maggiore libertà, sentirsi meno costretti e avvertire il terreno in maniera diversa.
Anche secondo professionisti della corsa, gli effetti benefici ci sono, ma la scarpa deve essere utilizzata in maniera adeguata, in modo costante e per un po’ di tempo. Il giusto tempo perché tutto il nostro corpo si possa riassettare ad un nuovo modo di camminare e correre.
4 Scarpe con le dita: le nostre recensioni
Vediamo allora quali possono essere i modelli giusti di scarpe con le dita da acquistare. Di seguito, vi abbiamo selezionato le migliori:
5 Vibram FiveFingers EL-X: il modello classico
Questo modello di scarpe con le dita della Vibram sono forse il modello più classico, semplice e più venduto. Sono unisex, sono adatte più per il periodo estivo, comunque non per il freddo, per le lunghe passeggiate e per un utilizzo indoor. Non sono un modello adeguato per correre, per questo scopo è meglio ricercare qualcos’altro concepito appositamente. Il colore di queste five fingers è il nero e il design è il più minimale possibile. Le recensioni di chi le utilizza sembrano essere tutte concordi sulla loro comodità.
La tomaia in rete traspirante elasticizzata permette alla scarpa di essere calzata come un guanto e dare proprio la sensazione di camminare scalzi. La suola in mescola Vibram Xs Trek Compound è mondialmente riconosciuta per la qualità, la durata, la flessibilità, il grip e lo spessore ridotto che favoriscono un feel e una calzata ottimale. Le Vibram FiveFingers EL-X partono su Amazon da €59,48.
6 Vibram Fivefingers V-Train: per la palestra
Questo modello di scarpe con le dita sono indicate per la palestra o comunque un uso indoor. Non sono adatte per correre (solo per brevi tratti) ma sono perfette per discipline quali la pesistica, il crossfit, gli allenamenti funzionali e con il TRX, dove la sensibilità dei piedi deve essere più alta. La qualità garantisce ottime prestazioni e grip al suolo, rendendole particolarmente adatte a certi tipi di esercizi come squat e stacchi. Rispetto al modello precedente sono più simili ad una scarpa normale, sono più alte e più chiuse, grazie alla presenza sia di lacci che di velcro.
Le recensioni sono entusiaste, anche da parte di chi ha provato questo tipo di calzatura per la prima volta. Il consiglio che quasi tutti danno è quello di scegliere un numero superiore rispetto alle scarpe che si utilizzano normalmente. Questo piccolo accorgimento serve per far sì che queste calzature aderiscano nel modo giusto, come un guanto. Le V-Train della Vibram si trovano su Amazon a partire da €88,99.
7 Vibram Fivefingers Trek Ascent Insulated: per donne escursioniste
Altre scarpe con le dita firmate Vibram: si distinguono dalle precedenti per essere progettate per un utilizzo più intenso: in montagna, per scalare, per camminare su sentieri più difficili e soprattutto sono resistenti alle temperature più fredde. Grazie infatti alla presenza di una soletta interna in lana queste scarpe sono adatte per le attività invernali: anche camminare su strade dove si trova un po’ di neve. Il piede rimarrà sempre asciutto e sufficientemente caldo. La suola garantisce una presa e un equilibrio ineguagliabili su superfici fredde e ghiacciate.
La suola in gomme è visibilmente più morbida al tatto e meno dura rispetto a quella utilizzata nella versione estiva della scarpa o nei modelli precedenti. I tacchetti sono di dimensioni maggiori verso il tallone e la punta e più piccoli verso il centro. Ogni aletta ha una trama a spillo; le alette sull’avampiede e sulle dita dei piedi sono inclinate per le superfici in salita, mentre la sezione del tallone è leggermente angolata per rendere più facile la discesa.
Il design della suola rende la scarpa più flessibile delle precedenti versioni. Il collo imbottito della scarpa avvolge il piede assicurando maggiore protezione e comfort. Il modello si chiude con i lacci che risultano molto resistenti ed adatti per modellare ancora di più la scarpa al proprio piede, a seconda delle esigenze e delle sensazioni di ognuno. Queste Trek Ascent Insulated, va ricordato, non sono totalmente impermeabili; non vanno utilizzate nella neve alta e per un tempo prolungato. Il piede rimane asciutto e caldo solo se si seguono questi consigli. Anche in questo caso gli utenti consigliano quasi sempre di prendere un numero in più. Queste scarpe five fingers si trovano su Amazon a partire da €103,09 nella versione femminile. Lo stesso modello da escursionismo si trova anche nella versione maschile. In questo caso il prezzo parte da €111,19.
8 Furoshiki Original: non le classiche five fingers
Le furoshiki sono una tipologia di calzature originarie della tradizione giapponese, il cui obiettivo principale è garantire la comodità. Questo modello sempre prodotto dalla Vibram non è caratterizzato dalla classica separazione delle cinque dita, ma il concetto della scarpa è sempre lo stesso: maggiore contatto con il terreno. Il grip è ottimale e la camminata risulta naturale. Le scarpe sono descritte come comode e leggere dalla grande maggioranza degli utenti, che apprezzano molto anche la praticità nel poterle ripiegare e portarle facilmente con sé ovunque inserendole nell’apposito sacchetto.
Sono adatte per percorsi semplici di trekking (per cose più difficili, leggete quest’altra guida), ma anche da indossare per camminare in città durante lunghi viaggi dove i piedi si possono stancare o far addirittura male. Sono utili anche da portare in spiaggia. Per quanto riguarda il numero, al contrario dei modelli precedenti, gli utenti consigliano di acquistare il numero standard che si porta con le normali scarpe.
9 Toesox ballarina Full Toe: in pratica un calzino!
Vi proponiamo adesso questo modello non prodotto dalla Vibram e che chiamare scarpa è un po’ azzardato. Non si tratta di una scarpa con le dita ed anche a prima vista assomiglia quasi del tutto ad un semplice calzino. Il marchio che produce questa “scarpa” è Toesox, un marchio innovativo nato per rispondere alle esigenze tecniche di discipline come la danza, la ginnastica artistica, il pilates e lo yoga. Tutte attività che se praticate spesso e intensamente possono portare i piedi a soffrire; lo scopo di questi prodotti della Toesex è proprio quello di rendere piacevole la pratica sportiva e far star bene i piedi attraverso una particolare attenzione al design.
Oltre a prevenire fastidiosi problemi legati al possibile insorgere di veschiche e calli, infiammazioni e dolorli muscolari, questi speciali calzini garantiscono un buon grip grazie alla suola antiscivolo. Comodi e resistenti, anche dopo diversi lavaggi mantengono la loro elasticità e integrità. Costano anche poco, visto che partono da 8,50 euro.
>>Seit 240 Jahren verkrüppeln die Füsse im Zehenbereich ihrer Schuhe vom Säuglingsalter an< Daher empfehle ich: Die Zehenfächer- Fussbekleidung den Säuglingen schon ab dem 8. Lebensmonat anzuziehen< FUSSGESUNDHEIT
Utilizzo oramai le five Fingers da più di 5 anni, ogni giorno per almeno 6 ore al giorno ( a lavoro ). Non ho più dolori alle gambe quando finisco il mio turno di lavoro in ospedale, mi hanno aiutato a bloccare l’avanzata dell’alluce valgo ed anche quando a causa di altro tipo di calzatura questo è peggiorato mi hanno aiutato nell’immediato post intervento a mantenere e migliorare i benefici dell’intervento e ridurre i tempi di riabilitazione al cammino. ottime per la postura, per il benessere di piedi e gambe E per chi come me ha sempre sofferto di alluce valgo . Non Vanno intese come cura ma di sicuro aiutano a bloccare l’avanzata dell’alluce valgo o dita a martello e/o a migliorarne il post intervento. Ottimo prodotto . Quelle che preferisco di più sono quelle con la suola da trekking anche per il normale cammino quotidiano.
Ciao Cristina, grazie mille per il tuo feedback, credo possa essere utile a tutti gli utenti che cercano opinioni reali su questo tipo di calzature :) A presto Advister Staff
se si ha l'alluce deviato e il 2 dito sovrapposto come si calzano
Occorre fare la prova in negozio. Io ho dita artiglio e separate. Si infilano con pazienza. Ormai io non uso altro. Tutti i giorni ed in ogni occasione.
Articolo interessante le proverò!!!!