Macchine da caffè a capsule Krups: Nespresso o Dolce Gusto? Quale comprare

Macchine da caffè a capsule Krups: Nespresso o Dolce Gusto? Quale comprare

Quali sono le migliori macchine da caffè a capsule Krups? Ed è meglio il sistema Nespresso o Dolce Gusto? Di seguito la guida completa all’acquisto, con i modelli, recensioni e prezzi

Il mercato delle macchine da caffè è in espansione. L’intero settore, il salto lo ha subito con l’arrivo di tecniche per la preparazione della bevanda innovative. Non solo più la vecchia moka o la macchina manuale, ma le comodissime cialde e le capsule. Certo l’impatto ambientale è diverso (ecco perché c’è chi consiglia l’utilizzo di cialde con certificazione ESE), ma la comodità di utilizzo di gran lunga migliore. Un grande leader del settore come Krups si è buttato sulla novità, stringendo partnership direttamente con i produttori di caffè. Da anni produce macchine da caffè a capsule ed è – assieme a DeLonghiil vero leader del settore. Ma quali macchine da caffè a capsule Krups comprare? Ed è meglio il sistema Nespresso o Dolce Gusto? Ecco la guida dedicata.

Dove conviene comprare le macchine da caffè a capsule:

1 Chi c’è dietro a Krups

È un’istituzione nel settore. Nata in Germania nel lontano 1846, comincia a commercializzare macchine da caffè negli anni ‘50 del Novecento. Comincia a lavorare con la Nestlé negli anni ’90, lanciando sul mercato i primi modelli marchiati Krups-Nestlé. Krups viene poi acquisita da Moulinex (che fa ottime macchine del pane), che a sua volta subisce l’acquisizione dal gruppo francese SEB. Il know-how di Krups resta invariato, così come l’attenzione per la progettazione e realizzazione dei prodotti. La qualità delle macchine da caffè Krups è di primo livello, nonostante i prezzi talvolta validissimi. La sua offerta di macchine da caffè a capsule è molto ampia: si parte dai 40-50 € per una portatile e si arriva tranquillamente a superare i 250 € per quelle di fascia alta. I modelli più famosi sono L’Essenza, il Melody 3, il GENIO 2 (dal design davvero innovativo) e il New Citiz & Milk. L’importante, prima di acquistare una macchina a capsule, è avere bene in mente la differenza tra sistema Nespresso e Dolce Gusto, ma ci torneremo più tardi. 

2 Unica produttrice per Nescafè? C’è anche DeLonghi

Sulle macchine da caffè a capsule Krups va fatta una precisazione: non è l’unico produttore “ufficiale” per conto di Nestlè. C’è anche DeLonghi (qui la guida alle super-automatiche e qui invece c’è la guida completa a tutti i modelli), con il quale condivide la produzione di alcuni modelli. La Essenza, la Nespresso Pixie, la GENIO e le Pod Cofee di fatto, sono le stesse (design e meccanica interna non cambiano) ma realizzate da due marchi diversi. Sulla qualità non c’è un meglio e un peggio, vista la grande affidabilità da parte di Krups e DeLonghi. Sostanzialmente, state comprando lo stesso prodotto.

3 Quale macchina da caffè a capsule Krups comprare?

Le abbiamo divise in due macro-categorie. Ci sono quelle compatibili con lo standard Nespresso e quelle di Gran Gusto. Entrambe sono generalmente economiche e adatte a contesti raccolti. Sono perfette in un piccolo ufficio o in un’abitazione dove il consumo di caffè è limitato. I vantaggi delle capsule sono: la velocità di preparazione, non sporcano e sono perfettamente dosati per una tazzina da caffè. I contro riguardano il dispendio economico (superiori al caffè in polvere), l’inquinamento ambientale e meno liberà di preparazione del caffè.

4 Meglio Nespresso o Dolce Gusto?

Dipende! Le prime contengono vera polvere di caffè e assicurano una qualità dell’aroma eccezionale. Se cercate il caffè autentico, buttatevi sulle macchine da caffe a capsule Nespresso. Dolce Gusto sfrutta soluzioni liofilizzate che, seppur di alta qualità, non hanno la medesima resa. Il bello però è che una macchina da caffè Dolce Gusto produce svariate tipologie di bevande: tè, cappuccino, caffè macchiato, infusi caldi o freddi e Ginseng. Importante: i due sistemi NON sono compatibili. Se scegliete di comprare una macchina da caffè a capsule Nespresso non potrete utilizzarla per le Dolce Gusto e viceversa.

Krups KP100B: piccola e super-economica (capsule Dolce Gusto)

Se avete poche pretese e la priorità sono i migliori prezzi, qui c’è la macchina da caffè Krups che fa per voi. Si chiama KP100B ed è un piccolissimo oggetto specifico per le capsule Nescafè Dolce Gusto. Non aspettatevi l’eccellenza delle prestazioni, ma la qualità costruttiva c’è, eccome. E per 44 € è impossibile trovare di meglio. È una Pod coffee machine, con 15 bar di pressione e un serbatoio da 0,6 litri. Le dimensioni sono ridottissime e si trasporta da un luogo all’altro senza rischio di lombalgia. Ci piace la varietà di caffè e bevande che la Krups 100B è in grado di produrre. Dal caffè lungo, al cappuccino, al latte macchiato, al tè al classico espresso. Certo la resa non è paragonabile a una professionale ma l’aroma del chicco è mantenuto a dovere. Per provare va più che bene. QUI trovate la scheda prodotto di Amazon, a un prezzo ribassato e tutte le garanzie del caso.

Krups Essenza: Qualità sopraffina per meno di 70 € (capsule Nespresso)

Se cercate caffè vero e non il liofilizzato Dolce Gusto, buttatevi sulle capsule Nespresso. Il risultato è superiore e si trovano soluzioni estremamente economiche. La migliore sotto i 70 € è la Essenza prodotta da Krups, che viene 69 € e funziona benissimo. Il design non sarà originalissimo, ma grazie alla forma stretta lo si incassa tranquillamente tra due mobili o su un ripiano assieme ad altri elettrodomestici. Ci piace la capienza del serbatoio d’acqua (0.6 litri) e la potenza dell’erogatore. Se poi fate il primo caffè “a vuoto”, la resa sarà ancora superiore. Non ci piace il vano delle capsule usate, perché troppo piccolo. Oltre le 5-6 va svuotato. La qualità Krups si percepisce soprattutto dal sapore del caffè: al massimo anche sulle capsule non originali. Non per niente è tra le più vendute su Amazon: QUI trovate il link per acquistarla street price a 69 €.

Krups KP3505: La massima espressione delle Pod Coffee (capsule Dolce Gusto)

La forma è originale, le dimensioni molto contenute. Il bicchierino si incastra in un antro apposito, all’estremità di una base circolare. È proprio lì sotto che si trova il serbatoio dell’acqua dalla capienza di 0,8 litri. Soliti 15 bar di pressione e degli automatismi che regolano la lunghezza del caffè o della bevanda. I comandi sono tutti touch e la parte sferica è animata da luci a led dal gradevole effetto scenico. Piccolo difetto? C’è qualche vibrazione di troppo e il bicchiere, nelle bevande più lunghe, rischia di scivolare via dalla base. Nulla di tragico comunque. Il prezzo Amazon è uno di quegli affari da non lasciarsi sfuggire. Nel vostro ufficio farà un figurone.

Krups Melody 3: Un design che ha fatto storia (capsule Dolce Gusto)

Qui si è fatta la storia, per una delle macchine da caffè a capsule Krups migliori di sempre. Stiamo parlando del sistema Nescafè Dolce Gusto, con tutti i pro e contro del caso. Rappresenta il top della categoria e a stupire è soprattutto la portata del serbatoio: 1,3 litri d’acqua sono superiori alla media. Molto bello il design, che fa assomigliare il Melody 3 a un pupazzo di neve, o un uccello con becco. Perché comprarla? Il riscaldamento della temperatura dell’acqua è immediato (qualche secondo ed è pronta), non sporca, richiede poca manutenzione e potrete preparare bevande fredde… Basta comprare le capsule apposite. A QUESTO link, trovate la scheda tecnica della Krups Melody 3, con le recensioni degli utenti e le opinioni. Il prezzo non è esattamente regalato (124 €) ma sulla qualità non abbiamo dubbi. Compreso nell’acquisto un welcome pack con 6 capsule diverse. 

Krups Nespresso Pixie XN3006: La classica che dura anni (capsule Nespresso)

Altro grande classico firmato Krups. B004IZQGJW è la macchina da caffè a capsule Nespresso più famosa, imitata e venduta. Il modello è vecchiotto (2011) ma ancora validissimo e ne consigliamo senza timori l’acquisto. Ha veramente tutto l’occorrente per produrre caffè eccellente, sintetizzato in 23,5 x 11,1 x 32,6 centimetri di grandezza. Ha il thermo-blocco, il controllo programmabile della quantità di caffè nella tazza e l’espulsione automatica della capsula usata. Il serbatorio è capiente (0,7), così come quello per le capsule. L’accensione è sempre un filo lenta ma non vi prenderà più di 25 secondi. Inutile citare uno (o più) commenti entusiasti di qualche utente. Il succo è che la macchina da caffè a capsule Pixie di Krups è affidabile, funzionale e dura anni. Poca manutenzione ed elevatissima resa aromatica nel caffè. Impossibile non consigliarla. QUI trovate il link della scheda prodotto di Amazon: se non sapete quale macchina da caffè a capsule comprare, andate sul sicuro.

Krups New Citiz & Milk: Compete con le super automatiche (capsule Nespresso)

Senza giri di parole è la nostra macchina da caffè a capsule preferita. Krups supera sé stessa e realizza uno strumento economico e completo. Basta dare uno sguardo alle specifiche per rendersene conto. Pressione a 19 bar, capace di sprigionare i circa 900 aromi del chicco di caffè macinato. I tempi di attesa per l’accensione della macchina non sono fulminei (25 secondi circa) ma è un’attesa ampiamente ripagata con una resa praticamente perfetta. La vera sorpresa? Sta nella presenza dell “Aeroccino”, un cilindro accoppiato alla macchina e che permette la preparazione di cappuccini incredibilmente buoni. Schiuma il latte in autonomia, con la possibilità di macchiarlo freddo o caldo. Ah, e il design è veramente il top. Su Amazon Lo si trova a poco più di 200 € ed è onestissimo per le prestazioni offerte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *