Le 5 migliori macchine fotografiche reflex dell’anno che sta per finire

Migliore reflex 2019

Migliore reflex 2019: fine anno, tempo di bilanci. Scopriamo la macchina fotografica reflex più amata tra Canon reflex, Nikon reflex e altri marchi.

Il mercato degli articoli elettronici e digitali è sempre in fermento. Tuttavia sembra non potersi dire la stessa cosa quando si va alla ricerca della migliore reflex 2019. Anche i marchi più noti sembrano aver concentrato le proprie energie nello sviluppo dei modelli mirrorless. Comunque sia, oltre a qualche Canon reflex e Nikon reflex non mancano delle alternative da case prestigiose come Sony e Pentax. Dopo la nostra “classifica” di metà anno, ecco l’aggiornamento definitivo. La macchina fotografica reflex, pur rimanendo uno degli apparecchi di maggiore qualità e professionali in ambito fotografico, deve fare i conti con uno stile di vita (e anche di lavoro) sempre più dinamico.

I MIGLIORI SCONTI DI OGGI

Per questo la diffusione delle camere mirroless, anche full frame, allo stesso prezzo di una Canon reflex o di una Nikon reflex professionali, le hanno rese nettamente preferibili. Di “natura” piccole e compatte, sono molto più comode da portare in giro rispetto a una macchina fotografica reflex. Inoltre assicurano alte prestazioni, in grado di rispondere sia alle esigenze del principiante sia di chi con le immagini ci lavora, anche realizzando video. Tuttavia, per coloro i quali non vogliono abbandonare la solida DSLR, ecco alcune top gamma dove scovare la migliore reflex 2019, tra le più apprezzate e vendute, in un topic che fa il sunto complessivo di fine anno. Modelli aggiornati e di ultima generazione che scendono in battaglia agguerriti.

Migliore fotocamera reflex 2019: confronta i prezzi

Da non perdere

1 Migliore reflex 2019: guida facile ai modelli di punta

Come sempre Canon reflex e Nikon reflex la fanno da padrone nella “gara” alla migliore reflex 2019. Ma non sono da disdegnare nemmeno altri modelli di macchina fotografica reflex, come quelli proposti da Sony e da Pentax. Diamo un’occhiata ai portali più “smart” dove poter acquistare la propria fotocamera, la migliore reflex del 2019, tenendo d’occhio anche sconti e prezzi convenienti, rispetto a quelli di listino. Eccoci quindi di fronte a quella che si potrebbe considerare la shortlist finale in merito ai modelli di macchina fotografica digitale DSLR più recenti immessi sul mercato.

1 – Nikon D500 + Nikkor AF-S DX 16-80 mm VR | Migliore reflex 2019

Perché parlare di una macchina fotografica reflex uscita sul mercato nel lontano 2016, inserendola nella top 5 in cui cercare la migliore reflex 2019? Semplicemente perché rimane una delle Nikon reflex più vendute di sempre e il suo primato non è in flessione. La Nikon D500, qui presentata nella versione kit, in abbinamento al Nikkor AF-S DX 16-80 mm VR, è una macchina fotografica reflex in formato DX. Ciò che maggiormente la qualifica è la sua velocità, sia dal punto di vista dello scatto a raffica che della messa a fuoco. Pertanto è sicuramente una delle Nikon reflex più indicate per chi pratica la fotografia sportiva o che prevede dei soggetti in movimento.

Le caratteristiche

Tra le migliori reflex 2019, anche se già presente da un po’ in vendita, la Nikon D500 + Nikkor AF-S DX 16-80 mm VR permette la registrazione di ben 200 frame in formato .NEF (corrispondente al .RAW, il più grande e dettagliato esistente) con una frequenza di scatto a raffica fino a 10 fps. Ottima Nikon reflex anche per chi con le DSLR ci riprende video. Infatti è in grado di arrivare alla risoluzione 4K Ultra HD supportata da un frame-rate che va da 24p a 30p. Tutto ciò anche grazie al processore EXPEED 5. Il sensore è un 20,9 Megapixel, per un’alta risoluzione e dettagli super nitidi.

Le funzioni

Ciò che rende la Nikon D500 ancora una volta la migliore reflex 2019 DX Nikon è la precisione e la velocità di messa a fuoco. Dotata di ben 153 punti AF, questa Nikon reflex può mettere a fuoco qualsiasi soggetto all’interno del frame. Oltre ai 55 punti mobili e ai 99 punti incrociati, questa copertura è possibile anche grazie all’innovativo modulo AF Multi-CAM 20K. Predisposta con un comodo display LCD orientabile da 3,2 pollici, è perfetta anche per chi spesso effettua delle auto-riprese (si pensi, ad esempio a chi tiene un canale YouTube di video tutorial). Corredata di funzione SnapBridge, per spostare velocemente le foto sullo smartphone e predisporle così alla condivisione social. Il Nikkor AF-S DX 16-80 mm VR a corredo è un’ottica luminosissima, con apertura massima f/2.8, che predispone a ottimi scatti grandangolari e, allo stesso tempo, vi farà scattare favolosi primi piani.

PRO: macchina fotografica reflex DX dalle prestazioni eccellenti, veloce, adatta a una vastissima fetta di utenza, dal fotografo principiante a quello esperto

CONTRO: vista la sua intramontabilità, prezzo un po’ sopra la media.


2 – Nikon D750 + Nikkor 24/120 VR | Migliore reflex 2019

Facciamo un nuovo balzo indietro nel tempo, anche se siamo alla ricerca della migliore reflex 2019. Mentre quest’anno la casa giapponese ha preferito concentrarsi sullo sviluppo del suo sistema mirrorless Z, senza darci Nikon reflex in grado di cambiare la storia della macchina fotografica reflex, la Nikon D750 continua a furoreggiare.

Le caratteristiche

Nikon D750 + Nikkor 24/120 VR: anche in questo caso siamo in presenza di un kit che accosta al corpo macchina un’ottica universale, è uscita sul mercato nel 2014 ma non sente gli anni che passano. E se ancora oggi finisce di diritto nella rosa in cui trovare la migliore reflex 2019 un motivo c’è. Si tratta forse della macchina fotografica reflex full frame più “smart” mai realizzata. Con un rapporto qualità/prezzo imbattibile per la categoria, racchiude 24,3 Megapixel all’interno di una scocca compatta, leggera e maneggevole. L’estensione ISO la rende anche un’ottima macchina fotografica reflex per scattare quando c’è poca luce, ad esempio a teatro o ai concerti.

Le funzioni

Una macchina fotografica reflex full frame, sfruttabile a livello professionale, ma che si combini con le proprietà più agili di una DX? Quello che vi serve è proprio una Nikon D750 + Nikkor 24/120 VR. Considerando che non si tratta esattamente di una Nikon reflex di “primo pelo”, permette una buona frequenza di scatto. Abbassando il formato al .jpeg è possibile scattare a 6,5 fps e archiviare 100 scatti al secondo. Il processore, l’anima della Nikon D750, è un glorioso EXPEED 4. I punti di messa a fuoco che si possono contare arrivano a 51, 15 dei quali disposti nell’area centrale. La funzione D-Movie consente la registrazione di video a 1080p/60p in Full HD. Se vuoi provare a scattare a pieno formato senza dover per forza spendere una fortuna, la Nikon D750 accompagnata da un’ottica universale come il Nikkor 24/120 VR è ancora una delle migliori reflex 2019.

PRO: Full Frame versatile e leggera, adatta all’utilizzo a mano libera, perfetta anche per scattare in condizioni di scarsa luminosità ambientale.

CONTRO: 24 Megapixel sono tanti, ma ci sono Full Frame da 36 Megapixel in su sul mercato odierno.


3 – Canon EOS 90D + EF-S 18-55 mm IS STM | Migliore reflex 2019

Finalmente con la Canon reflex in questione possiamo realmente parlare di una macchina fotografica reflex uscita quest’anno sul mercato. E vista la qualità del produttore non poteva che entrare subito nella classifica che segnala la migliore reflex 2019. Ovviamente ci riferiamo della Canon EOS 90D, presentata quest’estate. Il modello Canon qui riportato viene venduto comprensivo di obiettivo, un comodo e versatile grandangolo, ottimo anche per i ritratti e scatti ravvicinati. Ovvero l’EF-S 18-55 mm IS STM.

Le caratteristiche

La Canon EOS 90D + EF-S 18-55 mm IS STM è una Canon reflex APS-C che supporta un incredibile sensore da 32,5 Megapixel, fatto davvero straordinario per un dispositivo del genere. Il processore per lavorare con tale sensore deve essere potente, come lo è il DIGIC 8 montato su questa macchina fotografica reflex. Connettività in primo piano ormai, sulle Canon reflex di ultima generazione: la Canon EOS 90D ospita Wi-Fi e Bluetooth a basso consumo, inoltre permette la condivisione continuativa di file, dalla fotocamera allo smartphone. Anche per ciò che riguarda l’esaurimento della batteria si rivela la migliore reflex 2019, garantendo davvero una lunga autonomia con una sola ricarica.

Le funzioni

Tra le funzioni che rendono la Canon EOS 90D + EF-S 18-55 mm IS STM la migliore reflex 2019, ci sono quella cosiddetta One Shot e l’AI Servo AF. Lo scatto a raffica può arrivare fino a 10fps, facendo la felicità di tutti coloro che amano fotografare lo sport o si trovano spesso alle prese con soggetti in movimento. Inoltre, per questo tipo di scatti, è presente anche il Canon iTR AF, una tecnologia innovativa che rende più veloce il tracking ed è in grado di effettuare il riconoscimento facciale anche mentre la persona da immortalare si sta spostando velocemente. I punti AF sono 45, per una buona copertura del frame, suddivisi tra quelli a rilevamento di fase e a croce. Questa Canon reflex ha la funzione Eye Detection AF, già implementata sulle mirrorless del marchio ed è attivabile anche in modalità Live View. Decisamente la migliorie reflex 2019 anche per ciò che riguarda la ripresa video, effettuabile fino a 4K a 30 fps.

PRO: modello di ultimissima generazione, oltre 32 Megapixel su una APS-C.

CONTRO: il prezzo.


4 – Sony Alpha 99 II M2 | Migliore reflex 2019

Anche se ormai Sony è diventa leader nel settore delle mirrorless, in particolar modo di quelle full frame, non è da snobbare la Sony Alpha 99 II. Ottima alternativa alle Canon reflex o alle Nikon, garantisce prestazioni da macchina fotografica reflex professionale. Si tratta di una reflex SLT, cioè con specchio traslucido, full frame e con attacco ottiche di tipo “A”.

Le caratteristiche

La Sony Alpha 99 II M2 è uscita sul mercato sul finire del 2016 e impone una bella novità per gli estimatori delle DSLR. Ovvero il mirino elettronico tipico delle mirrorless. Il display LCD è estraibile: ciò lo rende comodo quando si effettuano degli autoscatti. Tutti i tasti e le ghiere sono disposti in maniera intuitiva, davvero nulla da invidiare a concept collaudati come quello ad esempio di una Canon reflex. Per quanto si tratti di una macchina fotografica reflex non uscita nell’anno in corso, permette di registrare filmati in 4K. D’altro canto l’esperienza Sony in campo video fa la differenza. Il sensore è un EXMOR R da ben 42,4 Megapixel, gestito dal processore Bionz X.

Le funzioni

Ancora oggi una delle migliori reflex 2019, la Sony Alpha 99 II M2 vanta una propria particolare “personalità”. Tra le funzioni peculiari che contribuiscono a caratterizzarla troviamo il Focus Peak: quando si scatta in manuale è in grado di evidenziare le aree correttamente a fuoco. Un’opzione molto utile se ci troviamo a scattare in condizioni di scarsa luminosità e non abbiamo molti riferimenti. La tecnologia dell’autofocus è l’innovativa “4D Focus”, con 79 controlli canonici e altri 399 sul sensore della Sony Alpha 99 II M2. La resa cromatica davvero eccellente, per una macchina fotografica reflex che merita senza dubbio il podio la migliore reflex 2019 e di sempre per le riprese video, in alternativa a quelle dei marchi Canon reflex e Nikon.

PRO: funzionalità video sviluppatissime, una delle migliori fotocamere reflex adatte alla ripresa di filmati in circolazione.

CONTRO: non c’è il mirino ottico.


5 – Pentax KP | Migliore reflex 2019

Concludiamo la nostra lista, alla ricerca della migliore reflex 2019 con un marchio storico e di grande qualità, ovvero Pentax. La sua ultima macchina fotografica reflex risale al 2017 ed è la Pentax KP. Tropicalizzata, leggera e durevole, nel suo body in lega di magnesio, esterna subito il suo spirito elitario. Tuttavia rimane molto accessibile dal punto di vista del prezzo.

Le caratteristiche

Non una Canon reflex e nemmeno una Nikon per concludere la classifica per la migliore reflex 2019. Bensì la Pentax KP, con un ottimo sensore da 24 Megapixel e lo stabilizzatore a 5 assi integrato, che ne fanno la full frame di punta di casa Pentax. In particolare il sistema di stabilizzazione si rivela molto utile quando ci troviamo a effettuare riprese con poca luce.

Le funzioni

Ogni macchina fotografica reflex ha i suoi tratti distintivi e funzioni peculiari. La Pentax KP grazie alla tecnologia Pixel Shift Resolution immagazzina informazioni colore super dettagliate, per garantire la massima qualità immagine e una significativa riduzione del rumore. L’autofocus prevede 27 punti di cui la gran parte, 25, a croce e il formato più dettagliato per la ripresa video è il Full HD a 7fps. Mai tralasciare il reparto connettivo, infatti è presente il Wi-Fi integrato e mediante l’app per smartphone Image Sync sarà possibile sincronizzare velocemente i contenuti sui device. La Pentax KP è la perfetta via di mezzo tra una macchina fotografica reflex professionale e una consumer, la full frame ideale da portare sempre in viaggio.

PRO: una full frame sotto i 1000€? La Pentax KP è ciò che fa per voi.

CONTRO: reparto video migliorabile.

Un commento

  1. Marchiori Claudio ha detto:

    Desidero sottoporre alla vostra attenzione che la fotocamera reflex Pentax kp, non è una Ful frame come da voi indicato ma si tratta di una Apsc con un rapporto di 1,5 rispetto al pieno formato. Cordiali saluti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *