Stiratrice verticale Rowenta, Ariete, Polti e molti altri modelli che si pongono come alternativa al vecchio ferro da stiro orizzontale. Opinioni e prezzi.
Non a tutti piace stirare, anzi spesso è una delle attività domestiche meno gradite. Anche se ormai molti abiti casual sono confezionati con tessuti che non necessitano di grande manutenzione, non sempre è possibile evitare d’impugnare il ferro da stiro. Il completo da indossare in ufficio o l’abito da sera devono essere impeccabili. Pertanto il ferro è ancora oggi presente in tutte le case e non di rado bisogna acquistarne uno nuovo. Se è arrivato il momento di sostituirlo, provate a prendere in considerazione la stiratrice verticale. Dite addio all’asse da stiro e alla fatica d’imprimere movimenti orizzontali per eliminare le spiegazzature dagli indumenti, rigirandoli di continuo mentre se ne formano di nuove, in un circolo vizioso. Vi faremo conoscere, attraverso questa guida all’acquisto, la stiratrice verticale Rowenta, quelle Ariete, lo styler del marchio specializzato nel settore Polti e delle novità dal web quali Homeasy e Beper.
Tutti i prodotti sono facilmente acquistabili online, sui più noti marketplace: stiratrice verticale opinioni, prezzi, caratteristiche e funzioni vi guideranno nella scelta della migliore rispetto alle vostre esigenze. Cambia approccio con una stiratrice a vapore verticale senza farti scoraggiare dalle faccende quotidiane in casa.
Stiratrice verticale: confronta i prezzi
1 Da non perdere
- Stirasciugatore automatico: Eolo il migliore marchio di stiracamicie
- Ferro da stiro con caldaia Rowenta ad alta pressione: i bestseller 2018
- Quali sono i vantaggi dell’acquisto di una lavatrice carica dall’alto?
- Lavatrice piccola: quali lavatrici slim acquistare per chi ha poco spazio
2 Stiratrice verticale: vantaggi e svantaggi
Dunque perché acquistare una stiratrice verticale preferendola a un ferro da stiro classico? Se dovessimo elencare i vantaggi di una stiratrice a vapore verticale tra di essi ci sarebbero:
- la maggiore comodità d’utilizzo, infatti i vestiti rimangono appesi alla stampella e noi non dobbiamo chinarci o assumere strane posizioni per portare a termine l’operazione di stiratura. Una modalità di esecuzione che può tornare molto più agevole anche a persone anziane o con mobilità ridotta
- una grande versatilità, perché con una stiratrice verticale si potranno anche stirare le tende senza staccarle dal loro posto. Piccola curiosità: se per caso di lavoro fate i fotografi e avete un vostro studio, vi siete mai chiesti qual è il modo più semplice per evitare che si formino le grinze sui fondali fotografici? Beh, proprio utilizzando una stiratrice a vapore verticale, gli stessi produttori di tali accessori spesso ne consigliano l’impiego
- un’apparecchiatura del genere, come ad esempio la stiratrice verticale Rowenta, non è ingombrante e non prevede la necessità correlata di un’asse da stiro orizzontale. Davvero una scocciatura vederla spuntare dietro gli armadi o sotto il letto quando non la si usa, ripiegata ma non per questo meno fastidiosa da riporre e sempre pronta a contribuire al disordine domestico
- spesso per usare una stiratrice a vapore verticale non c’è nemmeno bisogno di introdurre acqua distillata o depurata, ma andrà benissimo quella che esce direttamente dal rubinetto di casa
- stiratrice verticale opinioni molto positive anche in merito all’autonomia di questo tipo di apparecchi.
Dopo i pro, qualche immancabile contro
Così come abbiamo evidenziato i motivi che vi dovrebbero far preferire una stiratrice verticale rispetto al ferro con asse, è giusto e doveroso osservare anche quali potrebbero essere gli svantaggi prima di effettuare l’acquisto:
- dato che ancora è una metodologia meno diffusa, i prezzi di una stiratrice a vapore verticale potrebbero essere più alti in confronto a quelli di un ferro da stiro tradizionale. Tuttavia in quella che sarà la nostra selezione di prodotti abbiamo scelto di presentarvi i più economici in rapporto, però, alla soddisfazione dei clienti. Stiratrice verticale opinioni: passano il vaglio solo quelle con i feedback migliori
- la forma a punta e la piastra larga del ferro classico potrebbero risultare più precisi in certe occasioni: con camicie, colletti, piccoli dettagli una stiratrice verticale potrebbe faticare un po’
- in genere stirare in verticale è più comodo ma ci s’impiega più di tempo rispetto a quando lo si fa “alla vecchia maniera”.
3 Stiratrice a vapore verticale o portatile
Come per gran parte degli elettrodomestici e degli oggetti di varia natura, esistono diverse tipologie all’interno della stessa categoria. Infatti, oltre alla stiratrice a vapore verticale di tipo più professionale e con caldaia esterna, ne esiste una gamma più piccola, maneggevole e portatile, tanto da essere considerato praticamente un accessorio da portare in viaggio, riposto in valigia. Cosa c’è di peggio dei vestiti tutti ciancicati appena estratti dal bagaglio? Un accessorio come la stiratrice verticale Rowenta potrebbe certamente aiutarvi e svoltarvi la situazione.
Questo tipo di stiratrice compatta è dotata di una piccola cisterna integrata, da riempire con l’acqua. Una volta attivata permette di stirare per un lasso di tempo che solitamente oscilla tra i 15 e i 25 minuti, prima di dover ricaricare il pozzetto. Anche se la potenza del getto di vapore emesso e l’intensità del calore non è al massimo grado, si rivela un piccolo elettrodomestico utile per dei ritocchi strategici.
Se poi davvero non sopportate l’idea di stirare e quando lo fate è solo per pochi indumenti, allora una stiratrice verticale portatile può rappresentare davvero l’alternativa al ferro con caldaia, anche per il comune andamento quotidiano in casa. Si pensi a chi ha uno stile di vita dinamico, con poco tempo da dedicare alle faccende domestiche, a chi non ha spazio e magari vive in appartamento in condivisione con altri inquilini.
4 Guida all’acquisto: stiratrice verticale opinioni relative ai modelli più venduti
Se dopo aver valutato i pro e i contro vi siete decisi ad acquistare una stiratrice verticale, ecco qui per voi qualche idea pratica su quale orientarvi. Come da nostra abitudine vi segnaliamo degli articoli tra i più venduti sul web o delle novità che hanno una serie di riscontri positivi, riportati da chi già li utilizza. Oltre alla stiratrice verticale Rowenta, tra le più desiderate o, se non altro, quella che maggiormente stuzzica la curiosità dei consumatori, vedremo cosa offre il mercato all’interno di una fascia di prezzo medio/economica.
1 – Homeasy ferro da stiro verticale da 1500 Watt
Homeasy ferro da stiro verticale da 1500 Watt è un apparecchio smart, compatto, pratico, da utilizzare velocemente. Si tratta di una stiratrice verticale con serbatoio estraibile da sfruttare in viaggio così come in casa e dal carattere multifunzionale 4-in-1. Infatti questa stiratrice a vapore verticale è in grado anche di offrire un’azione sterilizzante, di pulizia profonda e funge da umidificatore oltre che essere pensata solo per stirare. Pronta all’uso in soli 25 secondi è stata aggiornata nelle sue funzioni: più precisa e priva di reflusso dell’aria.
Consigliata perché: è economica, maneggevole e fa esattamente quello che promette. Un best seller del web.
2 – Ariete 4167 ferro verticale da 1200 Watt
A vederla così la stiratrice verticale Ariete 4167 sembra un piccolo Alien, in realtà è molto “docile” e pratica da usare in casa o da portare in viaggio. Lo strumento ideale per ravvivare abiti sgualciti e ancor più per sistemare le tende e le passamanerie. Chi lavora in una struttura ricettiva o di accoglienza non dovrebbe fare a meno di una stiratrice a vapore verticale che facilita e velocizza certe operazioni di pulizia. Questo elettrodomestico Ariete ha un serbatoio che si può ricaricare con l’acqua del rubinetto quante volte si desidera, usando l’apposito misurino. Viene fornito completo anche di spazzola per i pelucchi, utilissima se avete animali domestici, e di bruschino con le setole.
Consigliata perché: non è un ferro da stiro ma stira come un ferro da stiro! A parte il gioco di parole gli acquirenti trovano questa stiratrice verticale davvero fenomenale, perfetta per chi non ama stirare ma ha bisogno di farlo rapidamente, ad esempio prima di uscire la mattina per andare a lavoro.
3 – Beper Steamax da 1300 Watt
Beper è un marchio che produce prevalentemente piccoli elettrodomestici, accessori per la casa e la cura della persona, sempre più diffuso online. La stiratrice verticale Beper Steamax da 1300 Watt è super pratica e super accessoriata, a un prezzo sempre molto economico. Si può ripiegare e quindi occupa ancora meno spazio: ottima cosa se si pensa di portarla in valigia durante i viaggi. Inoltre viene venduta completa di 2 spazzole, una per tutti i tipi di tessuto e una per quelli delicati, e di bocchetta specifica per stirare i pantaloni. Il serbatoio contiene 120 ml di acquaemanata sotto forma di vapore a 26 gr al minuto: oltre a togliere le spiegazzature, l’apparecchio è perfetto per igienizzare e togliere i cattivi odori che possono impregnare gli abiti. Questa stiratrice a vapore verticale si può usare con lana, cotone, seta, lino, velluto, nylon, poliestere e fibre sintetiche.
Consigliata perché: secondo i feedback soddisfa in pieno le aspettative.
4 – Ariete 6246 Duetto Garment da 1000 Watt
Ariete 6246 Duetto Garment è progettato per superare certi limiti tipici della stiratrice verticale. Infatti con il suo design comprensivo di piastra in acciaio a punta consente una maggiore precisione nell’eseguire la stiratura, anche di capi “complessi” come le camicie e i loro colletti. Inoltre è una stiratrice a vapore verticale che può essere usata anche in maniera tradizionale, ovvero in orizzontale sull’asse da stiro. Un prodotto davvero vincente, smart e versatile configurabile con un semplice gesto da una modalità all’altra. Da provare per rimettere in forma tende, arredi, divani e cuscini oltre che per il vestiario, elimina i peli grazie alla spazzola dedicata inclusa. Così come è allegata anche la bocchetta per stirare i pantaloni. Si ricarica sotto il rubinetto ed è una stiratrice verticale comoda, leggera, da portare in giro.
Consigliata perché: è pratica soprattutto in viaggio e fa il suo dovere anche come ferro casalingo tradizionale. Stiratrice verticale opinioni negative? Qualcuna ma nettamente discordante e quindi difficile da verificare.
5 – Rowenta Access Steam Care DR9100D1 da 1600 Watt
Eccoci finalmente anche a trattare della stiratrice verticale Rowenta di ultima generazione e dal design ultra cool: davvero pare un oggetto spaziale. La Rowenta Access Steam Care DR9100D1 oltre che bella è performante. Con i suoi 1600 Watt è tra le stiratrici verticali portatili più potenti sul mercato. Si porta a temperatura assai rapidamente, in circa 40 secondi, ha un pozzetto in grado di contenere fino a 200 ml di acqua, per una buona autonomia di stiratura e diffonde il vapore in maniera omogenea. Non si crea condensa così gli abiti messi in piega con la stiratrice verticale Rowenta potranno essere indossati immediatamente.
Ha un lungo cavo alimentatore di oltre 3 metri che consente movimenti in libertà, comprende spazzole per vari tessuti, per stirare i pantaloni, un gancio per riporla e una borsetta per il trasporto. Oltre a stirare igienizza, uccidendo il 99% dei batteri, cosa da non sottovalutare di questi tempi.
Consigliata perché: Rowenta è una garanzia e questa stiratrice si rivela un acquisto jolly…soprattutto per gli uomini casalinghi!
6 – Polti Vaporella Vertical Styler GSF60
Passiamo a un livello superiore con un marchio votato a determinati accessori, ovvero Polti. Una stiratrice verticale davvero professionale, così può essere classificata la Polti Vaporella Vertical Styler GSF60. La differenza rispetto alle altre proposte sta nell’appendiabiti incluso e regolabile in altezza che funge anche da base per un capiente serbatoio d’acqua da ben 2 litri. Potrete stirare tutte le volte che ne avete bisogno, mettendo un po’ da parte la portabilità dell’attrezzo. Questa grande stiratrice a vapore verticale è pronta per essere operativa in soli 60 secondi ed è dotata di ben 6 diversi livelli d’intensità d’emissione del vapore, per adattarsi a tutti i tipi di tessuto, compresi quelli più pesanti di cappotti, giacche e coperte.
La testina in metallo del bocchettone è studiata per consentire un’erogazione compatta della condensa, che non creerà aree umide sui capi. L’impugnatura soft touchè un dettaglio in più che sottolinea l’attenzione di Polti nella realizzazione dei suoi apparecchi. Dal pizzo al velluto, dalla seta alle applicazioni, fino a tende, tovaglie, divani e suppellettili in stoffa: tutto potrà essere stirato o trattato (igienizzato o deodorato) con Vaporella Vertical Styler senza sciuparsi. A corredo si troverà anche una spazzola accessoria aggiuntiva. Con questa stiratrice verticale potrete dire addio alla lavanderia.
Consigliata perché: può essere sfruttata in vari contesti, non solo a casa. Tant’è che qualcuno l’ha acquistata per sistemare i vestiti nel proprio negozio d’abbigliamento. Altri feedback positivi, c’è chi davvero ha smesso di andare in lavanderia da quando ha acquistato questa stiratrice verticale.
Qualcuno invece afferma che spruzza acqua e che il serbatoio ha presentato delle perdite dopo un breve utilizzo: potrebbe comunque trattarsi di casi isolati o di mancata comprensione del funzionamento e degli scopi di un accessorio del genere.