Ab slide funziona? Ecco tutte le risposte alle tue domande

ab slide funziona?

Ne avete sentito a lungo parlare e volete scoprire se Ab slide funziona? Qui tutti i suoi segreti: come si usa, benefici, esercizi

Sempre più spesso sentiamo parlare di attrezzi per allenarsi in casa di facile reperibilità e dai prezzi super contenuti. Tra questi, in netta ascesa, spicca ab slide, uno strumento molto facile da utilizzare e che promette l’ottenimento di grandi risultati. Di conseguenza, la prima domanda che ci poniamo è: ma è vero che ab slide funziona? In tantissimi hanno già sperimentato l’allenamento con questo macchinario e solo una piccolissima parte di loro si è dimostrata reticente a riguardo. Ecco perché oggi ci poniamo l’obiettivo di scoprire tutto ciò che dovremmo sapere: come funziona, quali siano le opinioni, i benefici e gli esercizi con ab slide.

1 Cos’è ab slide?

Ab slide è un attrezzo per allenarsi in casa dal funzionamento molto intuitivo e dal prezzo abbastanza accessibile. Uno dei suoi punti di forza è l’incredibile rapporto tra il design minimale e la funzionalità ottimale. Questo apparecchio, infatti, è stato concepito in funzione di un ingombro quasi nullo che sfrutta solo la forza di gravità per il raggiungimento di massime prestazioni. Tecnicamente, l’ab slide è una struttura di forma triangolare e comprensivo di maniglioni, prese in spugna e rulli che scivolano lungo uno dei lati dell’apparecchio.

Generalmente i materiali impiegati per la composizione sono l’alluminio o l’acciaio, malgrado esistano anche alcuni modelli realizzati in plastica. Il peso indicativo di un ab slide è di circa 10 kg e le sue dimensioni, di poco variabili in base ai modelli, sono di circa 1 m x 0,50 m x 1 m di altezza. Questo è uno tra i suoi innegabili vantaggi: una volta terminato il workout, l’apparecchio si richiude su se stesso e occupa all’incirca appena lo spazio di uno stendibiancheria. Questa caratteristica fa sì che l’attrezzo sia particolarmente indicato per chiunque voglia allenarsi in casa in maniera rapida ed efficace, pur non avendo a disposizione molto spazio. L’efficienza dell’ab slide è poi sancita dal display, presente in quasi tutti i modelli, che ci mostra sempre almeno la durata dell’allenamento, il numero di ripetizioni e le calorie bruciate.


2 Come funziona?

Ab slide utilizza la forza di gravità del nostro stesso corpo per farci allenare: il suo principio è simile a quello degli addominali eseguiti alla sbarra, ma meno “killer”. Tenendo le braccia ferme ma molto attive, bisogna sollevare il più possibile tutta la zona inferiore del corpo che, grazie ai rulli, scivolerà verso l’alto. Ogni modello di ab side può essere generalmente utilizzato in 4 livelli di difficoltà differenti, scanditi a loro volta dai relativi 4 livelli di pendenza. Minore è la pendenza, minore sarà la porzione di peso del corpo di cui ci faremo carico per trascinarlo in su. Al contrario, con la pendenza massima, avremo in carico tutto il peso del corpo e i nostri muscoli dovranno lavorare molto di più.

Di solito, ab slide viene presentato come un attrezzo utile per scolpire gli addominali. Da questo punto di vista, ab slide funziona? Certo, eppure non è vero che ab side sia solo questo: la sua struttura fa sì che lavorino e si scolpiscano anche braccia, gambe, glutei e dorsali. Per sollevare un carico pari quasi al proprio stesso peso, è necessario che tutti i muscoli collaborino, e anche ad una certa intensità. Tutti conosciamo l’esercizio plank, da molti considerato il più faticoso in assoluto. Il principio di ab slide è proprio quello: tutti i muscoli lavorano insieme per contrastare la forza di gravità. Vi state ancora chiedendo se ab slide funziona?


3 Ab slide: non solo addominali

Abbiamo già detto che con l’utilizzo dell’ab slide viene sollecitata la maggior parte dei muscoli del nostro corpo. Per quanto riguarda questo attrezzo, inoltre, anziché di allenamento addominale dovremmo parlare più precisamente di allenamento del core. Il core è quella zona del corpo che inizia immediatamente sotto il petto e termina sulla linea dei fianchi; i muscoli compresi in quest’area sono:

  • gli obliqui interni ed esterni dell’addome
  • il trasverso dell’addome
  • il retto dell’addome
  • il piramidale
  • il quadrato dei lombi
  • l’ileopsoas
  • il diaframma
  • il multifido
  • gli erettori spinali
  • tutti quelli del pavimento pelvico

Ovviamente, non tutti gli esercizi di addominali riescono a sollecitare così tanti muscoli. Dopotutto l’obiettivo, per molti, è quello di ottenere la tanto agognata tartaruga. Tuttavia, come facilmente intuibile, l’allenamento del core può avere ripercussioni positive su tutto il nostro organismo, a cominciare dagli apparati circolatorio, respiratorio e digerente. Infatti, questi muscoli aumentano la pressione interna degli organi e li stimolano a funzionare in maniera più veloce, rendendoli più forti e stimolandoli a liberare le tossine. Ancora più importante, però, risulta essere l’influenza del core in tutto ciò che riguarda il movimento: sin dagli antichi studi orientali sul corpo, esso è considerato il vero e proprio nucleo dell’organismo. In quanto tale, il core è responsabile della qualità, dell’intensità, della coordinazione e dell’equilibrio di ogni singolo movimento che compiamo.


4 Ab slide funziona?

Comprese le caratteristiche tecniche, il funzionamento e l’azione di questo apparecchio, passiamo alla questione cruciale: ab slide funziona? A questa domanda manca qualcosa, nello specifico un complemento di fine. Quali sono i risultati che ci aspetteremmo di vedere a conclusione di un dato ciclo di allenamento? Cosa desideriamo per il nostro corpo? Il nostro obiettivo è perdere peso o tonificare la muscolatura?

Se desideriamo guadagnare tono muscolare, questo è lo strumento giusto da utilizzare. Se usato con costanza, ab slide garantiscesenza dubbio un aspetto più tonico, un corpo che si muove con meno fatica, più coordinazione e con una postura decisamente più corretta. D’altronde il potenziamento dei muscoli è uno dei rimedi più utilizzati anche in fisioterapia per sopperire a lievi patologie o dolori dovuti alla postura.

Se il nostro obiettivo è quello di dimagrire, sicuramente ab slide può ricoprire un ruolo cruciale all’interno del processo. Indipendentemente dal livello di intensità selezionata è un apparecchio che fa sudare, e quindi smaltire i liquidi in eccesso, le tossine e aumentare la massa magra del proprio corpo. Per perdere peso, però, è necessario associare ad ab slide anche il cosiddetto cardiofitness, o brucia grassi, che agisce in maniera più diretta sulla massa grassa. Inoltre, è fondamentale anche seguire una dieta equilibrata e impegnarsi nel consumo quotidiano di almeno due litri d’acqua.

In entrambi i casi, questo attrezzo risulta un utile alleato nella pianificazione dell’allenamento e dei propri obiettivi, in base alle esigenze e alle capacità individuali. Infatti, grazie al display che permette di verificare tempo dell’esercizio e calorie consumate, ab slide risulta molto efficace a livello motivazionale. Inoltre, avendo a disposizione 4 livelli di difficoltà differenti, è possibile aumentare gradualmente l’intensità degli esercizi e ci sono molte meno possibilità di scoraggiarsi e desistere.  


5 Ab slide opinioni

Abbiamo curiosato un po’ in giro per scoprire cosa pensino di ab slide i clienti che lo abbiano già acquistato. Insomma, ab slide funziona? Tutto sommato, il verdetto è veramente positivo: vengono elogiate molte caratteristiche di questo attrezzo. In particolare:

  • La rapidità del montaggio. Essendo uno strumento dal design essenziale, si monta in pochi minuti. Una volta assemblato, è poi facilissimo aprirlo e chiuderlo a proprio piacimento, ogni qual volta si disponga di qualche minuto per allenarsi.
  • Le dimensioni ridotte. Per allenarsi con ab slide si necessita di uno spazio veramente ridotto: un paio di metri in lunghezza per il livello più semplice e appena un metro per quelli più avanzati. Inoltre, una volta utilizzato, è un attrezzo che si ripiega totalmente su se stesso, occupando uno spazio veramente ridotto. Può essere lasciato verticalmente dietro una porta o orizzontalmente persino sotto al letto.
  • La possibilità di modulare e incrementare lo sforzo. Chiunque può iniziare ad utilizzare ab slide, indipendentemente dalla propria forma fisica e dal proprio livello di partenza. Da questo punto di vista si tratta di un attrezzo adatto a tutti, che permette a chiunque di migliorare gradualmente le proprie performance e di raggiungere piccoli o grandi risultati.
  • Comodità, silenziosità ed efficacia. Basta ritagliarsi poco spazio, mettersi delle cuffiette per la musica e cominciare l’allenamento: qualsiasi ab slide di buona qualità non produce alcun rumore e non rischia di disturbare la quiete altrui. I cuscinetti in spugna per ginocchia e gomiti non arrecano alcun danno alle articolazioni né lasciano segni sul corpo. L’impugnatura generalmente è ergonomica e antiscivolo.

A questo punto, possiamo gridarlo a gran voce: ab slide funziona? sì!


6 Come sceglierlo?

Data l’essenzialità dell’attrezzo, non è necessario seguire grandi linee guida per procedere all’acquisto. Tutto sommato è sufficiente scegliere un prodotto di buona qualità: se il prezzo dell’ab slide è generalmente compreso tra i 50 e 100 €, già a partire da 70 € di spesa ci si può aggiudicare un buon prodotto. In fase d’acquisto è necessario prestare attenzione ai materiali di produzione, prediligendo gli attrezzi realizzati in alluminio o in acciaio a quelli in plastica. Inoltre, è bene accertarsi che l’ab slide sia provvisto di buoni e resistenti gommini antiscivolo, per garantire una sicura aderenza al suolo e per non rischiare di graffiare il pavimento.  In aggiunta, è bene controllare il carico massimo dell’attrezzo, da cui, in un certo senso, dipende anche la sua longevità: generalmente regge tranquillamente 100 – 110 kg.

Infine, ci sentiamo di suggerire un’ultima accortezza, che non riguarda l’acquisto ma la modalità di utilizzo. I trapezi e i deltoidi posteriori sono dei fasci muscolari che vengono fortemente sollecitati dall’utilizzo di questo attrezzo. Per prevenire sovraccarichi e lesioni ai suddetti, ricordatevi sempre di effettuare tutti gli esercizi con le scapole retratte. Infatti, è sufficiente tirare le spalle ben in dietro per avvicinare le scapole alla colonna vertebrale, preservando questa importante zona della schiena e acquisendo una postura corretta. In questo modo anche la nuca risulterà dritta, lunga e rilassata, così da evitare danni anche alla sensibile zona cervicale.


7 Esercizi con ab slide

Per ognuno di questi esercizi potrete scegliere in autonomia il numero di ripetizioni, il livello di inclinazione dell’attrezzo e la durata complessiva del workout. Noi vi consigliamo di iniziare in maniera moderata e di aumentare progressivamente la complessità e la durata dell’allenamento. siete pronti a scoprire di persona se ab slide funziona?

Esercizi con ab slide standard

? Standard: assicurarsi che i rulli per le ginocchia siano posizionati alla base dell’attrezzo. Impugnare i manici e incastrare le ginocchia nei rulli. Portare le ginocchia al petto e ritornare. Per lavorare maggiormente i bicipiti, impugnare i manici con i palmi rivolti verso il basso o verso l’interno. Per sollecitare i tricipiti, invece, impugnare i manici con i palmi rivolti verso l’alto.

? Standard obliquo: è possibile ruotare leggermente il bacino da un lato durante l’esecuzione dell’esercizio, per sollecitare maggiormente gli addominali laterali e i grandi dorsali. Si consiglia di non procedere in maniera alternata, ma di effettuare tot. ripetizioni consecutive per ogni lato.

? Standard con una sola gamba: è possibile incastrare nei rulli mobili solo un ginocchio, e mantenere l’altro leggermente sollevato. In questa posizione, che risulta essere piuttosto instabile, è ancora più importante mantenere la schiena dritta, le scapole vicine e il bacino parallelo all’attrezzo. Per non perdere l’equilibrio, è meglio esercitare tot. ripetizioni consecutive per ogni lato.

Altri tipi di esercizi con ab slide

? Equitazione: alcuni modelli di ab slide possiedono anche un manico perpendicolare al suolo e due rulli sulla zona anteriore per il sostegno dei polpacci. Pertanto, è possibile sedersi con gli ischi sui rulli che scivolano, incrociare le gambe di fronte e spingere in su il bacino sfruttando la forza del core e delle braccia.

? Addominali con il bacino in alto: posare gli ischi sui rulli mobili e incastrare le gambe nei manici. Le mani sono posizionate dietro la nuca e il busto resta sempre sospeso. Passare da una posizione parallela all’attrezzo (in cui ginocchia, bacino e testa sono allineati) a una posizione perpendicolare al suolo, ovvero seduta.

? Flessioni: è possibile effettuare le flessioni appoggiando le mani ai rulli mobili, anziché lasciarle al suolo. Assicurarsi che i rulli siano posizionati alla base dell’attrezzo e afferrarli con le mani. Avvicinare le scapole e sistemare il corpo eretto all’indietro in posizione plank. Effettuare le flessioni mantenendo la schiena dritta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *