Obiettivi compatibili: tanti obiettivi nuovi disponibili in vendita online

Obiettivi compatibili

Obiettivi compatibili: dove acquistare obiettivi nuovi a prezzi vantaggiosi. Dall’obiettivo Tokina a quello Sigma, le migliori proposte dal web.

Come fare a risparmiare quando si desidera acquistare obiettivi nuovi per le nostre reflex o mirrorless? Generalmente orientandosi verso obiettivi compatibili, prodotti da altri marchi al di fuori di Canon e Nikon, per esempio, disponibili per l’acquisto sul web. Dall’obiettivo Tokina all’obiettivo Sigma, sono tante le possibilità per scattare foto di alta qualità economizzando. Ecco alcune delle novità più interessanti d’inizio 2020 tra gli obiettivi compatibili online.

I MIGLIORI SCONTI DI OGGI

Obiettivi compatibili: confronta i prezzi

1 Da non perdere

2 Obiettivi compatibili: guida all’acquisto delle ultime novità

Obiettivi nuovi a prezzi concorrenziali, ecco una selezione dei migliori obiettivi compatibili per varie marche di fotocamera, in vendita online.

1 – Tokina atx-i 11-16 mm f/2.8 Canon EF | Obiettivi compatibili

Tokina è uno dei marchi più noti e validi, in fatto di obiettivi compatibili. E tra i migliori obiettivi nuovi immessi recentemente in vendita sul web troviamo il Tokina atx-i 11-16 mm f/2.8 Canon EF. L’obiettivo Tokina in questione è un ultra grandangolare, ottimo se non indispensabile per fotografia di paesaggio, di architettura, soprattutto d’interni. Vista la discreta luminosità della lente, che arriva a un’apertura di f/2.8, è indicato anche per immortalare scene in notturna o con scarsa luminosità, servendosi di un treppiede fotografico. 

Le altre caratteristiche del Tokina atx-i 11-16 mm f/2.8 Canon EF

Visto l’ottimo controllo che si può ottenere sulla profondità di campo, usando questo Tokina atx-i 11-16 mm f/2.8 Canon EF, il rapporto qualità prezzo è molto vantaggioso. Come accade optando per l’acquisto di obiettivi compatibili: sottolineiamo che in questo caso stiamo parlando di un obiettivo Tokina con attacco Canon EF, il quale può essere gestito anche manualmente. Progettato per fotocamere di tipo DX, può essere montato anche sulle full frame, pagando però il prezzo di un po’ di riduzione di luminosità del frame ai bordi. Con le altre macchine fotografiche digitali Canon invece non ci sono problemi di vignettattura indesiderata e vengono ridotti considerevolmente i difetti di ripresa. Quali, ad esempio, il ghosting e i flare. Ottimo contrasto, per dettagli nitidi e definiti

L’obiettivo Tokina in esame, e il suo sistema di focus interno, è compatibile con lo stabilizzatore lenti e può essere tranquillamente usato in abbinamento a un filtro polarizzatore. Passare dalla messa a fuoco automatica alla messa a fuoco manuale con il Tokina atx-i 11-16 mm f/2.8 Canon EF è facile: basta spostare il selettore della levetta laterale sul barilotto. Obiettivi nuovi come questo sono realizzati per essere del tutto impermeabili e con un sistema che consente di mantenere pulita al meglio la lente frontale più esterna. Le opinioni di chi lo ha già acquistato sono ottime e viene considerata anche un’ottica perfetta per chi gira video.


2 – Sigma 24-70 mm f/2.8 DG DN ART montatura Sony | Obiettivi compatibili

Non solo obiettivi compatibili per Canon o Nikon: ecco, tra gli obiettivi nuovi disponibili in vendita sul web, il Sigma 24-70 mm f/2.8 DG DN ART montatura Sony. Un obiettivo Sigma che, rispetto all’obiettivo Tokina precedentemente analizzato, è pensato, progettato e realizzato per fotocamere digitali full frame. In particolare per le linee Sony che prevedono un attacco L e E. Si tratta quindi di uno di quegli obiettivi compatibili di fascia alta, il cui prezzo non scende comunque sotto la soglia psicologica dei mille euro. Ma che permette tuttavia di risparmiare qualcosa rispetto a un’ottica originale Sony. 

Le altre caratteristiche del Sigma 24-70 mm f/2.8 DG DN ART montatura Sony

L’acquisto di questo obiettivo Sigma è consigliato soprattutto per le fantastiche mirrorless della serie Alpha FX. Le immagini scattate o riprese ne trarranno vantaggio in fatto di qualità, grazie anche al diaframma super preciso, costituito da ben 11 lamelle. Il Sigma 24-70 mm f/2.8 DG DN ART montatura Sony si può considerare una tipologia di grandangolo “must have”. Adatto a ogni tipo di situazione, dal paesaggio al ritratto, passando per la fotografia di architettura (non deforma eccessivamente l’immagine, in ogni caso basteranno poche mosse in post produzione per sistemare le aberrazioni) fino allo still life. Da solo è tra gli obiettivi nuovi che vale la pena avere, in grado di “fare le veci” di un intero parco ottiche. Chi lo ha già acquistato e testato, lo trova un’ottima lente, tra gli obiettivi compatibili per Sony, in grado di restituire finemente i dettagli e i contrasti.


3 – Sigma 884306 obiettivo 17-70 mm f/2.8-4 attacco Nikon | Obiettivi compatibili

Tra gli obiettivi compatibili per fotocamere Nikon, ecco arrivato tra le novità del web un altro obiettivo Sigma. Si tratta del Sigma 884306 obiettivo 17-70 mm f/2.8-4, tra gli obiettivi nuovi e a un prezzo contenuto, sotto i cinquecento euro. Obiettivi compatibili come quello adesso in esame si esaltano particolarmente nella fotografia macro, pur restando molto versatili. Caratterizzato da un morbido bokeh, il Sigma 884306 obiettivo 17-70 mm f/2.8-4 attacco Nikon esalta qualsiasi immagine. Inoltre il barilotto affatto pesante lo rende ottimo da affiancare a un corredo facile da trasportare, da portare i viaggio. Infatti il sistema OS è stato sviluppato in maniera tale da rendere decisamente compatta questa lente

Le altre caratteristiche del Sigma 884306 obiettivo 17-70 mm f/2.8-4 attacco Nikon

Uno degli obiettivi nuovi e di ultima generazione Sigma, che appartiene alla linea Contemporary del marchio ed è pensato per un utilizzo dinamico: ovvero è una di quelle ottiche da non lasciare mai a casa. Come si diceva, è un obiettivo Sigma perfetto per immortalare oggetti, anche di piccole dimensioni, da distanza davvero ravvicinata. Infatti a 70 mm riesce a mettere perfettamente a fuoco da soli 5,52 cm dal soggetto. Di ottima fattura, il Sigma 884306 obiettivo 17-70 mm f/2.8-4 esternamente è realizzato in TSC: si tratta di un materiale ultra resistente, alla stregua dei composti metallici, che permette a questo articolo di durare nel tempo. 

Il sistema interno di obiettivi compatibili come il 17-70 mm Sigma è composto da:

  • 2 lenti in vetro ottico FLD (considerate equivalenti alle lenti alla fluorite)
  • 1 altro gruppo con lente sempre in vetro ottico FLD
  • 3 lenti con superficie asferica doppia

Questo obiettivo è dotato del nuovo e preciso stabilizzatore ottico Sigma OS ed è rivestito interamente con la tecnologia Super Multi Strato, in grado di assorbire bagliori indesiderati, che possono essere causa di fenomeni come il flare e il ghosting. Il sistema di compensazione si spinge fino a 4 EV e la messa a fuoco motorizzata gode del sistema HSM, ovvero Hyper Sonic Motor. Ciò significa che la manovra delle lenti avverrà in modo completamente silenzioso: siamo quindi di fronte a un obiettivo perfetto anche per le riprese video con DSLR

Novità sul Sigma 884306 obiettivo 17-70 mm f/2.8-4 attacco Nikon

Il Sigma 884306 obiettivo 17-70 mm f/2.8-4 attacco Nikon dispone della possibilità di essere sempre aggiornato, grazie al software Sigma Optimization Pro. Che mantiene il firmware in linea con le ultime modifiche effettuate dalla casa madre per i suoi sistemi ottici e di essere compatibile con la maggior parte delle fotocamere Nikon, in questo caso. Sul Sigma 884306 obiettivo 17-70 mm f/2.8-4 è stato migliorato il sistema di selezione AF/MF, ha un innesto a baionetta di qualità, in ottone e viene venduto completo di paraluce.

Cinque stelle fisse, il massimo della valutazione, da parte di chi l’ha acquistato, trovandolo uno dei migliori obiettivi compatibili per Nikon con un rapporto qualità/prezzo davvero insuperabile. Perfetto obiettivo Sigma, si esprime egregiamente dalle macro alle foto dei matrimoni: consigliatissimo e da provare anche con tutti gli altri attacchi adattabili.


4 – Nikkor Z 24-70 mm f/2.8 S | Obiettivi compatibili

Con il Nikkor Z 24-70 mm f/2.8 S non si parla di obiettivi compatibili per Nikon di altri marchi. Ma di una lente originale che vale la pena inserire tra gli obiettivi nuovi, usciti sul mercato di recente. Più o meno in concomitanza con la produzione delle fiammanti mirrorless Nikon Z. La particolarità di queste fotocamere digitali e, quindi anche di questo obiettivo, sta nell’attacco della baionetta di dimensioni più grandi del normale, rispetto ai sistemi senza specchio in circolazione.

Ciò comporta immediatamente che sia maggiore la quantità di luce in grado di penetrare: scattare a mano libera quando il sole cala o l’illuminazione generale si rivela scarsa sarà molto più facile. Il Nikkor Z 24-70 mm f/2.8 S Z-Mount è composto da 9 lamelle che vanno a formare il diaframma, per un’assoluta precisione e definizione del dettaglio anche scattando in situazioni “estreme”. Il grandangolo da 24-70 mm è l’ottica più usata e richiesta, in quanto tra le più versatili e ampiamente sfruttabili in qualsiasi tipo di contesto

Le altre caratteristiche del Nikkor Z 24-70 mm f/2.8 S

La distanza minima di messa a fuoco si attesta intorno ai 3,8 cm dal soggetto e consente di catturare spettacolari immagini macro. La qualità immagine in ogni caso si esalta a qualsiasi profondità di campo, dai primi piani allo zoom più spinto. Netta la supremazia di quest’ottica prodotta da Nikon, rispetto ad obiettivi compatibili, ancora non del tutto perfezionati per il nuovo sistema Z. Questo Nikkor Z 24-70 mm f/2.8 S è composto da 17 elementi ottici divisi in 15 gruppie, essendo un’ottica così luminosa, con un’apertura massima di diaframma a f/2.8, sono stati presi dei “provvedimenti speciali”. Anche in relazione all’ampio diametro, che fa entrare molta luce, è tra gli obiettivi nuovi di ultima generazione con rivestimento interno Nano Crystal Coat e ARNEO, per evitare i bagliori indesiderati che potrebbero compromettere le immagini finali

Grande plus, rispetto a quello che potrebbe essere un obiettivo Tokina o un obiettivo Sigma compatibile, è il pulsante Fn direttamente integrato sull’ottica e non sul body della camera. Da qui sarà possibile personalizzare un sacco di funzioni e avere completamente in mano la gestione del flusso di lavoro.

La lunghezza focale, l’apertura, la distanza di messa a fuoco, la profondità di campo impostate saranno facilmente verificabili su un display OLED sul barilotto del Nikkor Z 24-70 mm f/2.8 S. Anche questa una novità presente solo su questi particolari obiettivi nuovi Nikon, progettati e realizzati per la serie Z mirrorless. Entusiasti i feedback di chi si è votato alle Nikon Z e possiede già quest’ottica in grado di restituire immagini ricche di contrasti e di nitidezza. In definitiva si può dire che si tratta della lente che non può mancare nel corredo di chi ha una delle nuove Nikon mirrorless.


5 – Neewer 25 mm f/1.8 obiettivo per mirrorless Fujifilm | Obiettivi compatibili

La vera novità tra gli obiettivi nuovi in vendita online è la lente proposta dal marchio emergente NeewerDisponibile con diverse tipologie di attacco, è tra gli obiettivi compatibili per fotocamere mirrorless Panasonic, Sony, Canon. Qui vi parleremo della versione per Fujifilm che supporta i sistemi XPro, XE, XH e X100. Il Neewer 25 mm f/1.8 obiettivo per mirrorless Fujifilm è un’ottica fissa con un’apertura assai luminosa, di f/1.8, con messa a fuoco manuale e costituito da 7 elementi suddivisi in 5 gruppi. Il piccolo barilotto, compattissimo, è realizzato in alluminio e l’attacco in rame. Caratteristiche che lo collocano tra gli obiettivi compatibili di qualità, a un prezzo davvero irrisorio

Le altre caratteristiche del Neewer 25 mm f/1.8 obiettivo per mirrorless Fujifilm

Il diaframma del Neewer 25 mm f/1.8 obiettivo per mirrorless Fujifilm è costituito da 12 lamelleeffetto sfocato dietro il soggetto principale morbido e soffuso garantito, così come la nitidezza dei dettagli che, per contrappunto, si desidera avere totalmente a fuoco. Anche una lente così economica gode del rivestimento interno multi strato, per scongiurare in qualsiasi modo che possano giungere al sensore della fotocamera bagliori o altre aberrazioni. 

Obiettivi compatibili fissi come questo sono ideali per i ritratti e, volendo, per la fotografia di paesaggio e lo still life. Il produttore consiglia di consultare la scheda prodotto nel caso in cui la vostra macchina digitale mirrorless Fuji non riconoscesse il Neewer 25 mm f/1.8 obiettivo per mirrorless Fujifilm. Un problema facilmente risolvibile. Chi lo ha acquistato incuriosito dal prezzo più che ottimo, è rimasto incredibilmente stupito della qualità delle foto prodotte con l’obiettivo Neewer in questione. Perfetto per chi è alle prime armi con le fotocamere mirrorless e non vuol spendere un occhio della testa nello sperimentare ottiche diverse, alla ricerca del set migliore per le proprie esigenze di scatto.

Un commento

  1. mino ha detto:

    vorrei sapere se l'obiettivo sigma 28/105 f 2,8/4 af aspherical è compatibile con una Nikon D3400 grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *