Una guida per scegliere la migliore torcia al led super luminosa e potentissima. Quale comprare? Ecco i nostri consigli
Sono molteplici le situazioni in cui una torcia a led super luminosa e potentissima si potrebbe rivelare utile. Non pensiamo solo a circostanze estreme: una torcia a led po’ tornare utile anche semplicemente se va via la corrente in casa o se si abita in campagna e nei dintorni non c’è l’illuminazione pubblica a darci una mano. Oltre alle normali situazioni quotidiane potremmo però aver bisogno di una specifica torcia a led per campeggio e trekking. Dormire in tenda, affrontare percorsi di trekking piuttosto impegnativi anche quando cala il sole, fare viaggi in zone più inesplorate e remote, dove l’illuminazione e i maggiori comfort non arrivano: sono tutte situazioni in cui sicuramente si ha necessità di uno strumento professionale
Altro caso? Se siete appassionati di ciclismo e non volete rinunciarci neanche d’inverno quando il sole cala presto. Sarà bene avere sempre una torcia a portata di mano. È una questione di sicurezza da non prendere alla leggera, ancor di più se si viaggia o ci si muove da soli. Per fortuna oggi esistono torce a led per qualsiasi esigenza. La caratteristica da tenere sott’occhio è la resistenza. Proprio per la precarietà delle situazioni in cui ci si può ritrovare viaggiando, e la difficoltà magari di reperirne una nuova in certi luoghi, è bene avere un oggetto che resiste bene agli urti e alle intemperie.
In questo articolo in particolare affronteremo le torce a led, in quanto sono più efficienti e luminose delle lampadine tradizionali ed offrono il vantaggio di un maggior risparmio energetico e di una maggiore durata. Vediamo allora insieme quali caratteristiche valutare prima di scegliere che torcia a led comprare.
Potrebbero interessarti:
- Miglior materasso gonfiabile matrimoniale: spesa minima e massimo relax
- Miglior materasso gonfiabile singolo: pratico ed economico
- Cosa portare in campeggio: i vari kit
- Tende istantanee
- Borsa termica per cibo e bevande
- Fornello elettrico portatile
- Quale sacco a pelo comprare
- Materasso gonfiabile per vacanze in tenda
1 Quale torcia a led comprare: caratteristiche
Ecco un elenco dei principali parametri da considerare prima di acquistare la vostra torcia a led:
- modello: la prima decisione riguarda il modello di torcia che ci serve. Questa generalmente può essere frontale (da legare alla testa) o da portare a mano. La seconda è sicuramente tra le più diffuse, quella che meglio si adatta ai più comuni utilizzi. La torcia a led frontale invece è più particolare e va incontro a delle esigenze ben specifiche. Con questa torcia infatti si ha una totale libertà di movimento. A chi può servire una torcia frontale? Scalatori, corridori, ciclisti, escursionisti, pescatori, ecc. Insomma, a tutti coloro per i quali avere le mani libere è un fattore essenziale. Questo tipo di torce sono costituite da una fascia regolabile da allacciare alla testa e anche la lampada stessa si può regolare a livello di intensità e direzione.
- Materiale: come già accennato, una torcia a led deve essere prima di tutto resistente. È quindi bene porre molta attenzione al materiale in cui la torcia è stata fabbricata. Generalmente le torce sono prodotte in metallo, plastica, gomma o alluminio. Proprio quest’ultimo oggi è diventato il materiale più utilizzato e consigliato perché coniuga economicità e leggerezza. Le più costose sono realizzate in titanio in quanto si tratta di un materiale molto leggero ma al tempo stesso resistente agli urti. La plastica rimane il materiale più economico di tutti ma anche quello meno resistente e durevole. Un altro fattore da considerare è l’impermeabilità: essendo un oggetto che prevalentemente verrà utilizzato all’aria aperta, è bene tenere a mente e verificare anche questo parametro.
- Alimentazione: generalmente le torce a led hanno batterie alcaline o al litio. Le prime risentono molto del freddo e si scaricano velocemente quando vengono utilizzate in ambienti con temperature molto basse. Inoltre – non essendo ricaricabili – sarete costretti a portarne qualcuna di ricambio con voi. Soprattutto se fate un uso prolungato della torcia. Il tutto diventerà scomodo e costoso. Per questo ormai oggi si preferiscono le batterie agli ioni di litio che possono essere ricaricate. Un’altra opzione, per i più ecologici, è quella delle torce ad energia solare.
- Potenza: il tipo di batteria influisce anche sulla potenza della torcia a led. Ma cosa si intende per potenza e come si misura? Si tratta della quantità di luce emessa e viene espressa in lumen. Più alto è il valore di lumen, più potente sarà il fascio luminoso; una torcia classica si aggira intorno ai 50/100 lumen, ma i modelli più potenti possono misurare fino a 4.000 lumen. Per questo troverete torce che illuminano a poche decine di metri di distanza ed altre che invece possono arrivare a più di 500 metri.
- Autonomia: si tratta di un altro parametro da valutare attentamente. Quante ore può rimanere accesa la torcia quando le batterie sono completamente ricaricate? Immaginate di essere in una situazione in cui la vostra torcia non potrà essere ricaricata per diverso tempo. È vitale conoscere quanto tempo avete a disposizione prima di rimanere completamente al buio.
Se avete ben chiari i parametri per valutare al meglio una torcia a led super luminosa e potentissima, passiamo alle nostre recensioni per capire quale torcia a led comprare.
Le torce a LED super luminose che consigliamo:
227 euro | |
89 euro | |
97 euro | |
199 euro |
Le torce frontali che consigliamo
2 Ledlenser MT18: torcia super luminosa luminosa e potente
Ledlenser è un marchio tedesco nato nei primi anni ’90 e diventato ben presto una delle migliori garanzie nel mondo delle torce a led. Il brand è particolarmente apprezzato per la sua attenzione ai temi dell’energia rinnovabile e al benessere dei propri dipendenti. La MT18 è probabilmente la migliore scelta fra le torce a led tascabili del marchio. Potente e maneggevole, questa torcia permette di essere utilizzata facilmente anche con una sola mano grazie ad alcuni accorgimenti ed è possibile posizionarla al suolo in posizione verticale mediante una calotta di chiusura piatta. È dotata di diverse funzioni luminose da scegliere in base alle esigenze del momento (Power, Low Power, Mid Power e Strobe). Grazie al Transportation Lock la torcia non può attivarsi inavvertitamente.
Resistente alla polvere e agli schizzi d’acqua, questa torcia Ledlenser è potente e luminosa tanto da raggiungere una distanza massima di 540 metri con 3000 lumen. Altri dati tecnici da conoscere sono l’autonomia che può raggiungere le 96 ore, il peso di 620 g, la presenza di 3 batterie 18650 con una capacità di 37,74 Wh e 10200 mAh e il tempo di ricarica previsto di 8 ore. Questa torcia a led si trova su Amazon a €229,00. E’ l’eccellenza: se volete andare sul sicuro, è quella che fa per voi.
3 Olight S30R Baton III: ottimo rapporto qualità prezzo
Questa torcia a led super luminosa è un’ottima scelta per il suo buon rapporto qualità prezzo. L’elevata potenza, la portabilità, la praticità di ricarica e la durata lunga sono i maggiori punti di forza di questa piccola torcia che pesa solamente 110 grammi. I lumen arrivano fino a 1050 e la distanza coperta può raggiungere i 188 metri. La batteria ricaricabile 18650 (inclusa nella confezione) da 3500mAh può durare fino a 100 giorni se la si utilizza nella modalità meno intensa da 0,5 lumen. La torcia è resistente e costruita in alluminio e la sua impermeabilità le permette di arrivare fino a 2 metri sott’acqua. Piccoli accorgimenti apprezzati sono il colore rosso quando il voltaggio della batteria è sotto 3,1V.
Utilissimo: e che eviterà qualsiasi rischio di esplosione – potenzialmente letale – della batteria al litio. l’interruttore laterale per evitare l’attivazione accidentale e il tailcap magnetico che permette alla torcia di fissarsi su superfici metalliche ferrose per lasciare le mani libere. Su Amazon questa torcia Olight si trova a soli €89,90.
4 Nitecore MH20GT: torcia a led super luminosa ultracompatta
Sicuramente le piccole dimensioni di questa torcia (16,8 x 4 x 10 cm) sono un elemento particolarmente apprezzato, soprattutto dato il fatto che questo non inficia sulle prestazioni e sulla luminosità. Questa torcia Nitecore infatti raggiunge i 1000 lumen e dispone di 5 modalità diverse (1-50-230-410-1000 lumen) + 3 funzioni speciali tutte selezionabili usando un unico comodo tasto. L’autonomia della batteria, a seconda della modalità prescelta, può variare tra 1 ora e 9 giorni. Le batterie utilizzabili possono essere 1×18650 ricaricabile oppure 2xCR123 usa e getta. La distanza del fascio luminoso può raggiungere i 362 metri, senza perdere dettagli fino ad almeno 200 metri. L’alluminio con cui è fabbricata garantisce sufficiente robustezza ed è inoltre resistente all’acqua (IPX8) fino a 2 metri di profondità per 30 minuti. Piccola, compatta, potente, robusta e comodissima da ricarica con presa USB proprio come il cellulare. Su Amazon si trova a €97,31.
5 Fenix Tk75: torcia professionale
Viste le alte prestazioni di questa torcia (e il prezzo adeguato) possiamo ritenerla adatta a coloro che la utilizzano in maniera professionale. Diciamo che è perfetta per chi nella natura ci abita o per chi vuole viaggiare in sicurezza e tranquillità. Insomma, non è la classica torcia da tenere in casa quanto vi salta la corrente, sarebbe sprecata! Il dato impressionante sono i suoi lumen massimi: 4000. Con tanta potenza si possono raggiungere i 650 metri di distanza e l’illuminazione che si ottiene, secondo gli utenti, non è paragonabile a quella di nessun altra torcia. Le modalità disponibili sono 4: quella più potente (Burst) consente un’autonomia di circa 1 ora e 40, mentre quella meno intensa assicura 270 ore di utilizzo.
Con questa torcia sono necessarie 4 batterie al litio 18650 che non sono incluse. La torcia arriva con una guarnizione oring di ricambio, un laccio per il polso ed una tracolla. Quest’ultima si rivela particolarmente utile per coloro che ne fanno un utilizzo prolungato, in quanto le dimensioni e il peso (575 grammi) non la rendono particolarmente maneggevole e vi potreste stancare presto. La Fenix TK75 si trova su Amazon a €199,52.
6 Ledlenser 14R.2: torcia frontale completa
Vediamo adesso questo modello di torcia a led super luminosa frontale, adatta per i più sportivi che hanno bisogno di avere le mani libere. Rispetto alla precedente versione, questa torcia è ancora più luminosa e più comoda da utilizzare. Offre un flusso luminoso fino ad un massimo di 1000 lumen regolabile in modo continuo tramite un rotating switch situato sul vano batterie. La torcia è focalizzabile secondo l’Advanced Focus System di LED Lenser fino a una profondità di campo di 300 metri. La testa è orientabile per agevolare la visione del terreno. Nella confezione è presente una batteria ricaricabile al litio assieme ad una prolunga che permette di alimentare la torcia staccando il vano batterie dalla fascia.
L’autonomia della batteria varia tra le 6 e le 35 ore. Non lo si può definire un modello di torcia impermeabile, resiste comunque alla pioggia e agli schizzi d’acqua. Valutare bene se fa al caso vostro, per l’utilizzo che ne intendete fare, perché il peso è di 347 grammi e magari non è del tutto comodo per correre, per esempio. Questa torcia frontale si trova su Amazon a €122,57.
7 Olight H16 Wave: frontale, economica e di ottima qualità
Questa nuova generazione di torce frontali a LED, ricaricabili e intelligenti si distinguono per la loro attivazione tramite il movimento della mano. Con due LED paralleli che forniscono un fascio combinato per l’illuminazione diffusa e concentrata, l’H16 ha una potenza massima di 500 lumen e l’angolo del fascio regolabile (da 0 a 45 gradi). Il pulsante di attivazione ha inoltre il vantaggio di permettere, con un singola pressione del pulsante laterale, il passaggio da 400 a 100 lumen. La batteria a litio ricaricabile garantisce un’autonomia fino a 160 ore quando si utilizza l’intensità di luce più bassa. Il pacco batteria si trova sul retro della fascia per avere un bilanciamento del peso ottimale con il sistema LED sul davanti.
La batteria si ricarica tramite una porta Micro-USB, dispone di quattro indicatori visivi del livello di carica e un segnale acustico per avvisare l’utente quando la batteria scende sotto al 10% e sta per spegnersi. La torcia LED super luminosa, fabbricata in alluminio, risulta robusta ma allo stesso tempo leggera (120 grammi) e maneggevole. Perfetta per essere utilizzata quando si va a correre: non pesa ma fornisce la giusta illuminazione anche di notte. Tutto questo su Amazon a soli €71,99.