Dalla famosa asse da stiro Foppapedretti ai modelli a mobiletto fino a quelle a scomparsa: stira comodamente senza occupare spazio superfluo.
Asse da stiro, un accessorio semplice e indispensabile che tuttavia va scelto con attenzione. Ne esistono di varie tipologie: dai mobiletti asse da stiro, utilissimi per riporre al loro interno un sacco di cose ed eliminare alla radice il disordine in casa, all’asse da stiro a scomparsa. Quest’ultima ideale per chi ha poco spazio e, una volta finito di stirare, vuol chiudere tutto ed eliminarlo dalla vista. Un’asse da stiro Foppapedretti è sinonimo di qualità e di resistenza all’usura. Prendete in considerazione anche modelli che uniscono la struttura e mobiletto alla tecnologia a scomparsa, leggete la guida all’acquisto.
Asse da stiro: confronta i prezzi
Da non perdere
- Ferro da stiro con caldaia Rowenta ad alta pressione: i bestseller 2018
- Cambia prospettiva senza fatica: scegli una pratica stiratrice verticale
- Quale lavastoviglie comprare: Candy, Beko, Bosh e le migliori
- Cuffie aperte o chiuse: quali scegliere e perchè?
1 Asse da stiro: punta sulla qualità
Per molti di noi stirare è uno dei compiti più gravosi e meno piacevoli all’interno delle mansioni domestiche. Per altri invece è addirittura quasi un passatempo. In entrambe i casi, però, prima o poi ci troveremo di fronte a un’asse da stiro. Come riconoscerne una valida? Innanzitutto assicuratevi che abbia una struttura robusta: calcolate che in certo senso vi ci dovete quasi appoggiare sopra, mentre stirate.
Se poi non disponete di molto spazio in casa o abitate in un appartamento, fate attenzione che si tratti di un asse da stiro a scomparsa oppure semplicemente richiudibile. In questo modo non dovrebbe essere troppo difficile “farla sparire” dietro la porta o in qualche angolo poco in vista. Se invece non avete nessun problema a tenerla sempre aperta, anzi per voi rappresenta una comodità, chiaramente scegliete un modello che s’intoni con l’arredamento. Anche la tavola ne diverrà un complemento. Se, infine, volete andare sul sicuro affidatevi a un’asse da stiro Foppapedretti: in catalogo ne troverete di ottima qualità, grandi, piccole, richiudibili, veri e propri mobiletti asse da stiro e a scomparsa.
2 Asse da stiro Foppapedretti: le tipologie
Ormai tutti gli accessori per la casa sono realizzati in maniera tale da essere quanto più possibile tagliati su misura per specifiche esigenze. Non fa eccezione l’asse da stiro: ognuno ha le sue preferenze anche in materia dettate dal gusto oppure dallo spazio disponibile in casa. C’è chi non ha problemi in merito o addirittura dispone di una stanza dedicata. Per loro può andar bene anche un’asse da stiro grande e completa di struttura porta-oggetti, da tenere pure sempre aperta, pronta per essere utilizzata. Coloro i quali, di contro, magari abitano in appartamento o in qualche monolocale in centro non devono rinunciare a mettere in piega gli abiti e presentarsi sempre in ordine. La maggior parte della tavole da stiro più semplici sono pieghevoli e in pochi gesti si potrà chiuderle, dopo aver finito di stirare. Per poi riporle in qualche angolo o, meglio, in uno stipetto o in cantina.
Ma vediamo, dunque, le più diffuse tipologie di asse da stiro e a chi sono consigliate:
- asse da stiro classica, la più semplice da acquistare, consta di una struttura pieghevole e il più delle volte regolabile in altezza. Sopra si troverà un ripiano imbottito e riparato su cui stirare agevolmente la biancheria
- mobiletti asse da stiro, la soluzione per così dire all-in-one. Quello che si vedrà al primo colpo d’occhio sarà un mobile completo di ante. Aprendo i lati ne verrà estratta l’asse da stiro, inglobata nella struttura, e altre estensioni. Come ad esempio il porta ferro, dei supporti per appendere i panni e quant’altro. Nella zona centrale, invece, si potranno comodamente riporre oggetti o prodotti che ci servono a portata di mano mentre sistemiamo il bucato. Dalle pinzette per stendere i panni, ai fili e gli strumenti per cucire. In sostanza è un’ottima idea per togliere confusione da casa e sistemare determinati accessori in un unico posto
- asse da stiro a scomparsa, ovvero la cosiddetta soluzione salva spazio. Un asse da stiro di questo tipo può essere incorporata in un mobile della zona lavanderia o, anche, appesa al muro. Si chiude e si piega per ridurre l’ingombro.
3 Qualche consiglio
Scegli la tua asse da stiro.
1 – Foppapedretti Assai
L’asse da stiro più classica apre questa selezione, ed è anche la più venduta secondo le statistiche web. Parliamo dell’asse da stiro Foppapedretti Assai: realizzata nella sua struttura in legno di faggio verniciato ma dall’aspetto naturale, denota immediatamente un senso di robustezza e qualità. Sono disponibili diverse finiture, per soddisfare le preferenze di tutti. D’altra parte il marchio Foppapedretti è il leader indiscusso del settore e i motivi ci saranno. Nonostante il suo vigore, risulta anche molto maneggevole e facile da spostare, grazie alle piccole ruote. Progettate per essere antigraffio, non rovineranno i vostri pavimenti. L’asse da stiro resta in pedi da sola quando è chiusa, senza occupare molto spazio. Se vi pare fastidioso averla a vista potrete facilmente tenerla dietro una porta o in qualche insenatura, come un’asse da stiro a scomparsa.
Le caratteristiche
Non sono previsti dei mobiletti asse da stiro per questo modello, ma è dotato un comodo e ampio ripiano intermedio dove riporre i panni. Regolabile secondo 3 altezze diverse, permette di stirare anche da seduti. Molto importante il piano d’appoggio, provvisto di altri elementi brevettati dal marchio. Infatti l’asse da stiro Foppapedretti in questione è ricoperta con “IlMollettone”, in poliestere al 100%, per essere protetta dal calore. Sopra di esso si trova “LaCopertina”, il rivestimento sul quale effettivamente si stira, in polvere di alluminio e cotone con fori traspiranti per evitare la condensa che potrebbe formarsi col vapore del ferro. Entrambe questi elementi si possono poi riacquistare separatamente per essere sostituiti dopo un certo periodo, quando risulteranno usurati.
2 – Foppapedretti Lo Stiro Mobile con asse da stiro a scomparsa
Chi sceglie un’asse da stiro Foppapedretti va sul sicuro e con Lo Stiro Mobile avrà sempre tutto ciò che serve a portata di mano. Molto più di una semplice asse da stiro, in verità, quando la vedete da chiusa avrete di fronte quello che è un semplice e bel mobiletto in legno. La sua struttura è robusta, realizzata in legno truciolare nobilitato: basterà aprirlo nelle sue parti per accorgersi che, come per magia contiene un’asse da stiro a scomparsa. Questa è sostenuta da una struttura in legno di faggio massiccio e verniciato, con un piano d’appoggio in pioppo con lavorazione multistrato, ricoperto con i prodotti dedicati Foppapedretti, anticondensa e completamente protettivi rispetto al calore emanato dal ferro.
Le caratteristiche
Mobiletti asse da stiro come questo in esame permettono a tutti gli elementi di lavoro di essere invisibili alla vista, quando non in uso. Inoltre i vari ripiani interni consentono di riporre moltissime cose, dalla biancheria al ferro stesso, senza tenerle sparse in giro. Insomma questa tipologia di asse da stiro è l’ideale per mantenere l’ordine in casa. Inoltre l’intera struttura si potrà facilmente spostare in quanto fornita di comodissime rotelline, con tecnologia antigraffio per proteggere il pavimento durante l’operazione. Se la vostra famiglia è numerosa o comunque vi capita di dover stirare una notevole mole di panni, così come effettuare lavoretti di rammendo e cucitura, l’asse da stiro Foppapedretti con mobiletto e tavola a scomparsa è l’ideale.
3 – Foppapedretti Stir8
Con un ingombro minore rispetto al precedente modello, ecco Foppapedretti Stir8. Un’asse da stiro a scomparsa pratica e funzionale. I mobiletti asse da stiro sono comodi perché consentono di radunare al loro interno tanti oggetti senza disperderli in giro per casa. Dalla famosa scatola del cucito, ai bottoni di riserva che troviamo sugli abiti al momento dell’acquisto, fino alla biancheria e al ferro stesso. Tuttavia non sempre si ha molto spazio a disposizione: dunque questo modello di asse da stiro è l’ideale. Coniuga capienza, compattezza e funzionalità al meglio.
Le caratteristiche
L’asse da stiro a scomparsa quando non è in uso diventa semplicemente un prospetto del mobile. Altrimenti è sostenuta da un robusto perno che consente di svolgere tutte le operazioni di stiratura stabilmente e comodamente. Sia che decidiate di tenerla chiusa o sempre aperta il suo design lineare e pulito non stonerà con nessun ambiente. In più è disponibile in diverse varianti colore. Il legno di pioppo con lavorazione multistrato che caratterizza Stir8 lo troverete laccato bianco, noce, canaletto e naturale. Semplicissima da spostare, è corredata delle rotelle antigraffio: un vero tratto distintivo di ogni asse da stiro Foppapedretti.
4 – Foppapederetti Asso
Un’altra asse da stiro tra le più vendute e apprezzate è la Foppapederetti Asso. Davvero confortevole da utilizzare, consente di “preparare la linea di stiro” in maniera ordinata e ragionata. Il piano molto ampio (dotato di tutti i classici elementi dell’asse da stiro Foppapedretti) consente di stirare a regola d’arte anche indumenti ampi, cappotti, gonne, lenzuola, tovaglie, asciugamani. L’estensione laterale supporta il ferro, anche dotato di caldaia, e il ripiano sottostante è davvero spazioso per sistemare quanti più accessori possibile.
Le caratteristiche
Se i mobiletti asse da stiro vi sembrano troppo ingombranti, ma desiderate comunque avere un ampio piano da stiro, ecco che quella in esame può essere la tavola perfetta. Realizzata secondo gli standard qualitativi del marchio, in legno di faggio massiccio verniciato, è una struttura solida che non teme l’usura del tempo. Se da aperta è lunga e larga, una volta chiusa occuperà pochissimo spazio. Potrete riporla nell’insenatura tra l’armadio e il muro, dietro una porta, in uno sgabuzzino, ecc. Tutto ciò pur mantenendo il ferro sistemato sopra.
Tra gli accessori che ne fanno un’asse da stiro professionale: il tappetino gommato laterale, per appoggiare il ferro caldo durante la fase di stiratura, e la staffa appendiabiti che permette di agganciare i capi stirati, soprattutto se lunghi, oppure le giacche e le camicie. In caso di necessità potrete disporre di tutti i ricambi originali Foppapedretti, dal telo al copri-asse, alle viti. A volte vi scervellate per fare un regalo a qualcuno: pensate invece quanto potrebbe essere utile un’asse da stiro Foppapedretti! Le cose che poi davvero si sfruttano di più rimangono i doni più apprezzati e ricordati. Fateci un pensiero!
5 – Foppapedretti Supergulliver stendi-biancheria e Assai asse da stiro
Avete presente le offerte multipack? Perché non applicare il concetto anche all’asse da stiro, oltre che alle scatolette di pasta o pomodoro. Ci ha pensato Foppapedretti che in un solo click vi consente di acquistare stendi panni e tavola per stirare. Risolti una volta per tutti i problemi relativi al bucato.
Le caratteristiche
La combo prevede l’asse da stiro Foppapedretti Assai, di cui avevamo parlato precedentemente. In legno di faggio massiccio e verniciato, con piano da stiro il pioppo multistrato, è robusta e maneggevole. Dotata di 3 regolazioni in altezza, consente di stirare anche da seduti. Ha una griglia per sorreggere il ferro estraibile e un ampio ripiano intermedio dove riporre la biancheria. Si chiude facilmente e occupa pochissimo spazio, si può spostare in quanto dotata di rotelline in gomma.
Per quanto riguarda Foppapedretti Supergulliver, si tratta di uno stendi-panni davvero solido e robusto. Ha bacchette in alluminio verniciato che non scoloriscono sugli indumenti, per un’area complessiva utilizzabile di ben 35 metri. Che spariscono completamente una volta richiuso, quasi come per magia. La vera comodità di questo accessorio sta nei bracci indipendenti: si possono utilizzare solo quelli che servono di volta in volta, senza necessariamente dover aprire tutto lo stendino. Dotato di ruote, si può spostare ovunque si voglia. Come l’asse da stiro Foppapedretti, anche lo stendi-biancheria è un prodotto che rispecchia completamente la qualità del marchio.
Approfittate dell’idea d’includere in un solo colpo asse da stiro e stendino (per altro un signor stendi-abiti) e risparmiate senza dover più pensare a dove far asciugare i panni e dove stirarli.
6 – Foppapedretti Lo Stiramaniche
Insieme alla vostra asse da stiro potreste aver bisogno di un accessorio in grado di facilitarvi il compito con la stiratura di una parte un po’ complicata degli indumenti, cioè le maniche. Foppapedretti ha pensato anche a questo: ecco Lo Stiramaniche. Realizzato in legno di faggio massiccio, è dotato di un piano del tutto simile a quello di un’asse da stiro, ma in miniatura. Rivestito con un panno in poliestere al 100% e con una copertina in cotone a polvere d’alluminio per salvaguardare Lo Stiramaniche dalle bruciature del ferro mentre lo si utilizza.
Ho comprato un asse da stiro foppapedretti. Ho seguito le istruzioni come da foglietto illustrativo ma non si apre. Ho prova in tutte le maniere ma non c'è verso di aprirlo. Il pulsante è schiacciato al massimo ma non si apre. Lo trovo inverosimile una cosa del genere.